Al via una campagna di crowdfunding lanciata dall'Associazione Giovani Credito Cooperativo a favore di una missione all'estero di una giovane ricercatrice dell'Irst Irccs, Giorgia Gurioli (biologa del Laboratorio di Bioscienze)
Gli assessori regionali Colla e Salomoni: "Un nuovo incentivo regionale per la ripartenza della nostra economia che promuove nuove tecnologie e nuove soluzioni"
Alla scoperta hanno partecipato quattro studiosi del Laboratorio di Radio Scienza ed Esplorazione Planetaria, attivo al Campus di Forlì dell'Università di Bologna
Lo studio - primo in Italia in questo senso - mira a valutare l'efficacia, in termini di prevenzione dalla sintomatologia Covid19, di un farmaco (l'idrossiclorochina) in soggetti ad alto rischio di infezione
Il ricavato dell’iniziativa, infatti, andrà interamente a sostegno dei progetti di ricerca scientifica riguardanti l’immunoterapia portati avanti all'Irst Irccs di Meldola
Il Laboratorio di Bioscienze è una struttura polifunzionale articolata in due macro-strutture – l’Area di Diagnostica avanzata e predittiva e l’Area di Ricerca – organizzati in 7 settori
Conteduca appartenente al Gruppo di patologia Uro-ginecologico dell’Istituto Tumori della Romagna Irst Irccs, équipe diretta da Ugo De Giorgi, da alcuni anni si trova all’estero per portare avanti i suoi studi
La Summer School è un momento formativo pluri-giornaliero organizzato per studenti di scuola secondaria di secondo grado, promossa e organizzata dalla Fondazione Golinelli di Bologna
L’Associazione “Augusto per la Vita” nasce con lo scopo di aiutare la ricerca sanitaria in tutta Italia, in particolare quella oncologica. Da 10 anni a fianco dell’IRST IRCCS, ad oggi ha donato ben 160mila euro a favore delle attività dell’Istituto
L'associazione “Annastaccatolisa” è una onlus che dedica le sue attività alla prevenzione, alla ricerca e alla cura dei carcinomi mammari fondata dai familiari e dagli amici di Anna Lisa Russo, scomparsa nel 2011 proprio a causa di questa forma aggressiva di tumore
L’articolo intitolato "Concerns, challenges and promises of high-content analysis of 3D cellular models" (Approfondimenti, sfide e promesse dell’analisi ad alto contenuto di modelli cellulari 3D), è frutto di un lavoro di ricerca internazionale
Don Enrico Casadio ha introdotto le operazioni e successivamente ha rotto i sigilli presenti sui reliquiari per permettere l’accesso ai resti osteologici
Riconoscimento internazionale alla giovane ricercatrice Irst Giorgia Marisi, in questi giorni a Londra per presentare gli importanti risultati di uno studio sull’epatocarcinoma
Una nuova impresa estrema per l’atleta forlivese Sandro Valbonesi che percorrerà 260 km in bicicletta più altri 7 a piedi da Savona alla cima del Monte Cervino per legare sport e ricerca oncologica
Si è svolta venerdì mattina la cerimonia a Rocca delle Caminate che ha portato alla consegna del premio di Laurea Franco Persiani all'ingegner Santiago Hernàndez Medina
L’Emilia-Romagna si colloca in vetta alla classifica del bando per la ricerca finalizzata 2016, indetto dal ministero della Salute, di cui ora sono stati resi noti i risultati
La ricerca é stata selezionata come uno dei migliori lavori provenienti da tutto il mondo tra i vari professionisti che si occupano, a qualunque livello, di terapia del dolore