Il provvedimento si è reso necessario per consentire il corretto trasferimento delle attrezzature alla nuova società di gestione dei rifiuti, che dal primo gennaio non saranno più svolti da Hera
Spiega il sindaco Davide Drei: “E' stata la prima occasione per presentare al ministro un progetto che per noi ha un'importanza strategica. Ci è arrivato un incoraggiamento a proseguire"
In pratica, spiega Vecchi, il pg "ha chiesto che vengano sentiti di nuovo i testimoni, una quindicina di persone in tutto, gia' sentiti nel corso dell'indagine preliminare"
L'arrivo di Alea, la nuova società pubblica di raccolta e gestione dei rifiuti, non deve essere sulle spalle dei lavoratori. E' il monito lanciato dai sindacati
L'assessore all'Ambiente, Nevio Zaccarelli, è intervenuto così in Consiglio comunale, rispondendo a due question time a firma del consigliere comunale della Lega Nord, Daniele Mezzacapo, su Alea Ambiente
L'Ecoself è una postazione itinerante che sosta nelle zone interessate dal porta a porta e che funziona come un ‘fai da te’, senza la presenza di personale addetto e inoltre è ecologica
I soggetti tenuti al pagamento che all'avvicinarsi della scadenza non avessero ancora ricevuto il bollettino possono rivolgersi direttamente al concessionario Hera
La sottoscrizione dell’atto è avvenuta alla presenza di sindaci e di rappresentanti delle amministrazioni del territorio romagnolo impegnate nel progetto
Parteciperanno Maria Serana Bonoli di Arpae e del maresciallo Fabrizio Riceputi del Comando Gruppo Carabinieri Forestale di Forlì-Cesena, nonchè Roberta Vitali e Davide Ghetti di Cna e Eugenio Battistini e Alberto Camporesi di Confartigianato
"Poiché HERA ci attribuisce “modesta conoscenza dei temi trattati” in tema di costi e tariffe sul servizio rifiuti vorremmo replicare dimostrando il contrario"
"Il rischio è che a pagare queste gesta improvvisate e presuntuose del Pd, siano i cittadini forlivesi e dei Comuni che hanno aderito sulla fiducia, ad un progetto di fatto già fallimentare". afferma Mezzacapo
"Prima di insinuare dubbi sarebbe meglio documentarsi, altrimenti si fa solo il gioco di confondere le acque e continuare a favorire l'attività di chi vuole riempire gli inceneritori"