"Sì, ci abbiamo pensato per settimane - spiega Antonio Laudati, titolare della pizzeria Grano e Farina Pop, con una sede a Forlimpopoli e una a Forlì - anche perché sulla nostra attività i rincari ci sono già da mesi"
"Con il rincaro dei costi energetici che si trasferisce sui costi di produzione nella filiera agroalimentare come quello per gli imballaggi, si arriva al paradosso di pagare più la bottiglia del pomodoro in essa contenuto"
Ultime ore per iscriversi al webinar promosso da Cna Forlì-Cesena che vuole fare il punto sull’impennata dei prezzi che si è abbattuta come uno tsunami sul sistema economico italiano
"Abbiamo tempestivamente predisposto il nostro sistema di fatturazione affinché le bollette in uscita recepiscano automaticamente gli interventi calmieranti del Governo", viene rimarcato
L'allarme: "Questa situazione straordinaria se non addirittura emergenziale, determinata dalla spirale del rialzo dei prezzi rischia di frenare la già ardua piena ripartenza"
Tuttavia "la possibilità che il protrarsi di questo pressione sui costi possa spingere qualche barista ad un aggiornamento del proprio listino prezzi, è un’ipotesi concreta"
Il presidente di Federconsumatori Forlì-Cesena, Milad Basir, spiega: “Come associazione vogliamo dire ai cittadini di restare comunque sul mercato tutelato, troviamo infatti questa strumentalizzazione del mercato privato un po' fuori luogo"
Così Simona Vietina, deputata di Coraggio Italia e delegato d'Aula, durante le dichiarazioni di voto sulle mozioni per mitigare il costo delle bollette, in corso a Montecitorio
"Il nord paga un conto salatissimo e il sud viaggia gratis. Questa la sintesi dell'ennesimo salasso che penalizza solo una parte degli automobilisti e pesca dalle tasche di chi viaggia tutti i giorni, per lavoro e non solo, sulle autostrade del nord Italia", aggiunge Pini