Terra del Sole, atteso da 10 anni: al via il restauro delle mura medicee, i lavori illustrati nel dettaglio
Un cantiere la cui chiusura è prevista per maggio 2024 e atteso veramente da tanti anni
Un cantiere la cui chiusura è prevista per maggio 2024 e atteso veramente da tanti anni
È stato deliberato nei giorni scorsi il progetto di fattibilità tecnica-economica dei lavori di valorizzazione e riqualificazione del “Parco dell’Antica Pieve”, tra via Nicola Sacco
Attacca Asioli: "Già in passato abbiamo evidenziato l’incapacità dell’amministrazione di tenere fede agli impegni assunti con la popolazione ed a nostro parere Piazza Colitto rappresenta l’ennesima conferma"
L’appuntamento è per martedì, alle ore 18,30, nella sala del Consiglio comunale
Mercoledì sera si è svolta la cerimonia di inaugurazione del restauro, salutata dalla presenza di tante persone
"Si tratta di un intervento necessario per salvaguardare e recuperare questo esempio unico di torrione che caratterizza l'ingresso alla parte più antica della città murata di Modigliana", le parole del sindaco
Felicori: "Risultato straordinario". Si aggiungono due bandi della Regione per i Comuni da 6 milioni di euro"
"Nel centro storico di Castrocaro, partirà a breve il cantiere relativo al restaturo delle porte San Niccolò, Postierla e San Giovanni alle Murate, per un valore economico di 400mila euro", rende noto il sindaco
Concluso l'intervento di riqualificazione del verde della storica piazza forlivese, un tempo dedicata alla compravendita di bovini, i lavori proseguono per dare una nuove luce all'area
L'obiettivo è anche quello di attivare una serie di nuovi servizi rivolti ai turisti e qualificare quelli già esistenti.
Il progetto è finalizzato a un complessivo intervento di prevenzione integrata volto per migliorare la vivibilità e la sicurezza del centro storico di Forlimpopoli
“Siamo di fronte ad una straordinaria opportunità per far fare un ulteriore salto di qualità all’intero patrimonio edilizio scolastico regionale", sottolinea l’assessore regionale alla Scuola, Paola Salomoni
"In questi giorni - commenta l’assessore ai lavori pubblici Vittorio Cicognani - stiamo eseguendo opere edili straordinarie di rifacimento della cucina e dei locali igienici a servizio della stessa"
L’assessore ai lavori pubblici, Vittorio Cicognani, impegnato venerdì mattina in un sopralluogo con l’architetto Antonio Spada del Servizio Edifici Pubblici del Comune di Forlì, parla di un "progetto di ampio respiro"
Lo scenario attuale è quello di "uno spreco impressionante", esclama il vicesindaco con delega alla Sicurezza Daniele Mezzacapo
"Il valore aggiunto sarà nella bravura degli amministratori e dei loro uffici nel trasformare le idee in progetti concreti", evidenzia Bentivogli
"Fu acquistato tre anni fa grazie soprattutto al compianto direttore di Intesa San Paolo Francesco Moncelsi", spiega il sindaco Marianna Tonellato
L’ala nord del Municipio, situata in via Porzia Nefetti all’ingresso del centro storico, è occupata al piano terra da una attività commerciale
Svelato giovedì sera al Grand Hotel di Terme Fratta, si è tenuto l’incontro pubblico di presentazione dei prossimi lavori di Rigenerazione di Piazza Adelio Colitto
"La Pesa di via Casadei, da anni in disuso ed in stato di abbandono, con i due bilancieri, svolgeva la duplice funzione, sia per la pesatura del bestiame, che per la pesatura dei prodotti agricoli", ricorda il sindaco Jader Dardi.
Mercoledì mattina il sindaco Gian Luca Zattini e l'assessore ai Lavori Pubblici Vittorio Cicognani si sono recati sul posto per un sopralluogo, per vedere l'avanzamento dei lavori
Riqualificazione e valorizzazione delle attività commerciali: quasi 2 milioni di euro in più per finanziare tutte le domande arrivate
"Il restauro e il risanamento conservativo del viale - afferma Cicognani - è sempre stato uno dei maggiori propositi delle varie Amministrazioni che si sono succedute alla guida della nostra città"
A renderlo noto è l'assessore alla cultura del Comune di Forlì, Valerio Melandri, che ha lavorato in sinergia con le associazioni e i soggetti coinvolti nel progetto di riqualificazione