Rocca di Caterina, l'assessore Melandri: "Demoliamo il carcere". Italia Nostra chiede un confronto
Così Italia Nostra: "Il metodo dell'estemporaneità non solo non produce risultati, ma addirittura può essere dannoso"
Così Italia Nostra: "Il metodo dell'estemporaneità non solo non produce risultati, ma addirittura può essere dannoso"
Ravaldino resta ancora in attesa di conoscere il suo futuro. Nemmeno alla fine del Cinquecento se la passava molto bene.
Il Comune, coinvolgendo la Soprintendenza, intende realizzare un palco che resterà fisso per tutta la bella stagione e far tornare così a vivere quel fazzoletto di centro storico
La Rocca di Ravaldino, da qualche parte, nasconde i resti di un giovane Ordelaffi: Sinibaldo II. Qui morì e non si sa dove fu sepolto.
Il primo cittadino, che ha ricordato come pochi giorni fa sia stato svolto un primo sopralluogo all’interno della Rocca, ha condiviso l’obiettivo
Dal 2016 non si aprivano i locali, i camminamenti e le corti esterne dell’antica Rocca di Ravaldino, quando l’amministrazione decise di spostare all'ex Gil la tradizionale esposizione dei presepi
Forlì è assediata. Dopo venticinque giorni di difesa e resistenza, il 12 gennaio 1500 cade la Rocca di Ravaldino, estremo baluardo dello Stato di Caterina Sforza.
“No, noi non ci stiamo. Lo diciamo con chiarezza e senza tentennamenti: con noi ad amministrare Forlì non ci sarà nessun metodo Fuksas”, spiegano i grillini
La Fondazione Cassa dei Risparmi ha ingaggiato il famoso architetto di fama mondiale Massimiliano Fuksas per elaborare un progetto di rinascita della Rocca di Ravaldino