Il giornalista forlivese Alessandro Rondoni dialogherà su "Il Rotary per le disabilità" insieme a Maurizio Marcialis, presidente della Commissione distrettuale per le Disabilità-Etica e Past Governor del Distretto
L'iniziativa, che è rivolta alle scuole superiori forlivesi, i licei Scientifico, Classico, Artistico Musicale, gli istituti Professionale, Tecnico, Itis, Itc, Itaer, prevede incontri online che si svolgeranno dalle 18 alle 19.30
Unendo le forze, col sostegno del Distretto 2072, Emilia-Romagna e Repubblica di San Marino, i 3 Club hanno donato un ecografo di ultima generazione al Pronto Soccorso dell’ospedale Bufalini di Cesena
''Questo è un progetto che ha l'obiettivo di sensibilizzare le giovani generazioni su due temi che andranno a condizionare le future abitudini e gli stili di vita del genere umano", ha dichiarato il neo presidente del sodalizio Davide Bellini
Lo scorso anno, a luglio, il ct Alberto Zaccheroni fu ospite del Rotary al "Marè" di Cesenatico dove, intervistato dal giornalista e socio Alessandro Rondoni, parlò delle sue esperienze calcistiche dalla Romagna all'Oriente.
Si chiude infatti l'annata di Alberto Ridolfi, che cede il "collare" al nuovo presidente Davide Bellini che, dal primo luglio si insedierà insieme al suo nuovo consiglio
Dopo i saluti del governatore del Distretto 2072, Angelo Oreste Andrisano, seguiranno relazioni e interventi di varie personalità e di protagonisti del mondo delle istituzioni, dell'industria, dell'economia e della cultura
Il presidente del Rotary Club Forlì, Rinaldo Biserni, insieme a diversi soci, fra cui Giovanna Ferrini e Luca Montali, ha seguito la fase di acquisto e poi la consegna dei dispositivi ai responsabili delle strutture
Durante la serata, il 17 dicembre, è stato anche offerto un contributo economico di mille euro alla missione in Costa d'Avorio di padre Marco Canarecci
Lo scorso 25 giugno si è svolto il passaggio delle consegne fra Claudio Cancellieri e il nuovo presidente Biserni al Grand Hotel da Vinci di Cesenatico
Biserni ha annunciato che nella prossima conviviale presenterà i progetti per l'annata, fra cui il restauro conservativo della facciata della Basilica di San Mercuriale
"Saranno celebrati - afferma il presidente Claudio Cancellieri - i settant'anni di storia e di iniziative lodevoli del nostro club a sostegno di chi ha bisogno e del nostro territorio"
Per venerdì, inoltre, è in programma la serata Interclub con la conviviale al Ristorante Trio dell'Ippodromo di Cesena dove verranno assegnati anche tre premi Rotary
L'importante intervento di restauro, volto alla valorizzazione del ricchissimo patrimonio archeologico dell'alta valle del Bidente, verrà presentato ai soci Rotary alla presenza del Sindaco di Galeata Elisa Deo.