All’incontro svoltosi presso il Circolo Aurora di corso Garibaldi, Altini da poche settimane direttore dell’Assistenza ospedaliera della Regione Emilia-Romagna e in precedenza direttore sanitario dell’Ausl Romagna, ha raccontato il suo percorso
La Round Table numero 6 Forlì, con il Service Zambelli anche quest’anno ha mantenuto viva la memoria del compianto amico e Tabler, il notaio Roberto Zambelli, prematuramente scomparso all’età di 39 anni
La Comunità Educativa Casa Madonnina del Grappa fu fondata nel 1936 dal sacerdote don Giulio Facibeni, venerabile originario di Galeata, con l’obiettivo di creare un luogo accogliente e stimolante per i bambini in stato di disagio familiare
Tra i presenti ad accogliere il Tour, l’assessore al Welfare e alla Famiglia del Comune di Forlì, Rosaria Tassinari, il presidente della Round Table 6, Federico Fabbri, e il membro d’onore a vita della Round Table 6, Loris Camprini
"Nonostante il lockdown, causato dal coronavirus - spiega Antonelli -, non ci siamo fermati e siamo comunque riusciti a rendere onore all’amico Roberto Zambelli"
La Round Table è un’organizzazione dedicata ai giovani lavoratori, professionisti, dirigenti, imprenditori, uomini d’affari e di cultura che si impegnano a svolgere al meglio le rispettive attività.
La 'Round Table 6 Forlì' ha festeggiato il compleanno di tavola nel corso della tradizionale assemblea dei soci svoltasi quest’anno in video collegamento
Il presidente della Rond Table 6 Forlì, Roberto Antonelli, ha "sentitamente ringraziato Proli per la sua appassionata ed articolata relazione che ha letteralmente catturato l’attenzione e l’ammirazione dei presenti".
Ad intervenire sull’argomento è stato una persona che per sua stessa ammissione è stato “rapito” e conquistato per sempre dal fascino del Cammino di Santiago, il professor Nicola Palumbo
"Ognuno deve sentirsi impegnato - ha affermato Borrometi - nella lotta alla mafia, comportandosi onestamente nel lavoro che svolge. La mentalità mafiosa inizia quando si accettano compromessi al ribasso"