Federazione Moda Italia Forlì in collaborazione con Confcommercio Forlì, ha intervistato 30 commercianti del settore per monitorare l’andamento, a distanza di quasi un mese, dei saldi invernali 2022
Dopo le deroghe previste lo scorso anno per far fronte all’emergenza pandemica, si torna a fare riferimento alla normativa ordinaria che prevede l’inizio dei saldi invernali il primo giorno feriale antecedente l’Epifania
E' quanto emerge da un'indagine di Confcommercio, specificando che si tratta di "una percentuale leggermente in crescita rispetto all’anno scorso (64% contro 61,8%)"
“I saldi - afferma il presidente regionale U.Di.Con, Vincenzo Paldino - devono sempre rappresentare un’opportunità sia per il venditore che per l’acquirente"
Da sabato anche nella nostra regione al via i saldi le stime dell’ufficio studi di Confcommercio prevede una spesa media a famiglia di 324 euro, 140 euro pro capite per abbigliamento, calzature ed accessori
Confesercenti Forlì, attraverso il proprio Ufficio Studi, un’indagine telefonica su un campione rappresentativo delle imprese commerciali della regione, per cercare di capire l’andamento delle vendite e l’opinione degli imprenditori
Quella dei saldi è un'opportunità tradizionalmente deputata all’acquisto vantaggioso di beni e accessori di vario genere messi in vendita a un prezzo inferiore rispetto alla normalità
"E' in aumento - osserva il direttore di Confcommercio Forlì Alberto Zattini - la percentuale di utenti che compreranno in occasione dei saldi invernali 2017"
Secondo le stime dell'Ufficio Studi di Confcommercio ogni famiglia spenderà 346 euro per l'acquisto di capi d'abbigliamento, calzature ed accessori (il 3% in più rispetto all'anno scorso), per un valore complessivo di 5,4 miliardi di euro
Quanto alle abitudini della clientela, tali "hanno evidenziato come sia sempre più rilevante la navigazione in siti di e-commerce e il conseguente acquisto on-line"
“La ricerca di affidabilità e la grande attenzione al prodotto da parte dei consumatori – conclude Zattini - stanno premiando i negozi tradizionali, che sono in grado di affiancare alla qualità e alla convenienza un servizio sempre accurato e personalizzato
Questa la sensazione di moderato ottimismo che emerge, dopo i primi giorni di saldi, da una rilevazione promossa da Confcommercio Forlì e Federmoda, nell'amibito di analoghe iniziative regionali, e realizzata tramite intervista telefonica a circa trenta imprese del territorio forlivese
Sono partiti ufficialmente sabato i saldi a Forlì, come in tutta l'Emilia-Romagna. Il momento tanto atteso da commercianti e clienti non è, ormai dall'inizio della crisi, la vera e propria corsa all'acquisto, come un tempo
I risultati delle prime due settimane di saldi invernali, raccolti da Confcommercio Forlì, attraverso un’indagine condotta dal Centro studi Iscom Forlì, confermano i segnali di ripresa già evidenziati a livello nazionale
Comincia con il botto la stagione dei saldi al Puntadiferro. Più di 25mila le presenze stimate nella giornata di sabato, punto di avvio ufficiale delle svendite promozionali.
Tutti sull'attenti per l'apertura dei saldi invernali. In alcune Regioni d'Italia il via è già stato dato giovedì, ma nella maggior parte dei casi si parte con gli sconti più consistenti sabato. Anche a Forlì