"Il teatro dopo la pandemia si sta risollevando più rapidamente del cinema perché è libertà, immediatezza e offre sempre al pubblico la percezione di partecipare a un evento irripetibile"
Intervistato da Mario Russomanno per la trasmissione televisiva che andrà in onda giovedì alle 23 sul canale 99 del digitale terrestre, visibile nella intera Emilia Romagna, Biserni ha descritto la storia della società consortile
"La Romagna non avrebbe da guadagnare da una eventuale separazione, anzi. Il punto è trovare una intesa tra le aree romagnole per fare effettivamente sistema e contare di più nelle scelte di indirizzo"
Il vice segretario nazionale del Partito Repubblicano, si è espresso anche su temi politici e sulle possibili alleanze in occasione delle elezioni comunali del prossimo autunno
Mercelli è presidente della Associazione Emilia Romagna Festival ed è in tale veste che, intervistato a VideoRegione da Mario Russomanno, ha descritto la drammatica situazione del settore
“Non mi stupisce - ha detto - che le case farmaceutiche facciano business con i vaccini, ma che l'Europa, invece che limitarsi ad acquisire le scorte non abbia trattato la acquisizione dei brevetti".
"Sappiamo che la clamorosa vittoria in una città storicamente di sinistra ci carica di responsabilità, dobbiamo dimostrare ai forlivesi che hanno fatto la scelta migliore"
Ospite di Salotto Blu il presidente di Romagna Acque ha sottolineato il talento italiano nella realizzazione di grandi opere, ma ravvisa "una certa trascuratezza nella manutenzione successiva"
Il deputato di Italia Viva ha indicato diverse priorità operative riferite alle indispensabili opere pubbliche romagnole e al rafforzamento dei presidi sociali e sanitari
Ne ha parlato a VideoRegione con Mario Russomanno nel corso della trasmissione che andrà in onda Domenica alle 23.15, commentando anche gli esiti del recente voto in Emilia-Romagna e fornendo una chiave di lettura
Esperta insegnante del Liceo Classico forlivese, scrittrice, organizzatrice di eventi culturali, Manuela Racci da tempo tiene conferenze in città e università italiane spiegando le potenzialità curative della letteratura
Enzo Vallicelli è da tutti considerato uno dei migliori batteristi romagnoli del dopoguerra, con alle spalle una carriera iniziata da adolescente nei dancing di casa nostra
Conversando a Videoregione con Mario Russomanno, Mazzuca ha espresso il convincimento che una intesa tra chi professa religioni diverse sia indispensabile
"Ferma restando la necessità di difendere la società, non esiste la possibilità di una pena riabilitativa se il carcere rimane l'unica opzione praticabile" ha detto il magistrato a Russomanno
Marco Bussi, co-titolare di una azienda di Santa Sofia che ha saputo collocarsi nel mercato nazionale della falegnameria, ha evidenziato le condizioni in cui operano le aziende insediate in collina
Il Vescovo ha affrontato temi di attualità come il messaggio di Papa Francesco, la crisi delle vocazioni, l'immigrazione, la povertà diffusa e i recenti gravissimi fatti riminesi
Tonino Bernabe' è stato ospite della trasmissione condotta da Mario Russomanno "Salotto Blu" su Videoregione e ha fatto il punto sulla questione delle risorse idriche disponibili.
Questa la perentoria affermazione di Claudio Canali, per otto anni presidente di Confagricoltura di Forlì Cesena e Rimini, nel salotto condotto da Mario Russomanno su Videoregione.
Rosita Tassinari si è soffermata sulle iniziative e peculiarità della bella cittadina collinare e sulle questioni che si trovano ad affrontare i piccoli comuni
Il primo cittadino affronterà temi importanti del territorio, come il lavoro, lo spopolamento della collina e montagna, i giovani e la valorizzazione turistica delle vallate del forlivese