L'ultimo gesto di generosità di un 50enne: muore, dona gli organi e salva la vita a 4 persone
L'operazione di prelievo degli organi è stata effettuata nel fine settimana di Ferragosto all'ospedale "Morgagni-Pierantoni" di Forlì
L'operazione di prelievo degli organi è stata effettuata nel fine settimana di Ferragosto all'ospedale "Morgagni-Pierantoni" di Forlì
25 casi di malattia in Emilia-Romagna, un decesso. I territori più interessati sono le zone di pianura e pedecollinari delle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Ferrara e Ravenna
"L’intervento è stato effettuato su un paziente maschio con neoplasia colorettale ed è perfettamente riuscito", spiega il professor Giorgio Ercolani
"Attualmente sono allo studio dei vaccini, ma per il momento la prevenzione consiste soprattutto nel ridurre l'esposizione alle punture di zanzare"
Si comincia il 9 settembre con la Giornata del Respiro, organizzata in collaborazione con l’Unità Operativa di Pneumologia dell’ospedale Morgagni-Pierantoni
L'attività, che si inserisce nelle iniziative di umanizzazione delle cure, viene realizzata in collaborazione con la Pediatria dell’ospedale Morgagni Pierantoni di Forlì, diretta dal dottor Enrico Valletta e la direzione sanitaria del presidio ospedaliero forlivese
L'Irst “Dino Amadori” Irccs ha aperto formalmente dal 1 aprile scorso un proprio ufficio di rappresentanza a Bruxelles
Caldo e afa sta mettendo a dura prova chiunque, ma sono in particolare i bimbi i più vulnerabili a queste condizioni in quanto la loro termoregolazione risulta meno efficace a causa della ridotta superficie corporea, che permette la traspirazione
L’incasso della serata sarà devoluto dall'associazione a progetti di sostegno alla Ricerca Scientifica sulle Malattie Rare Polmonari
Donini: "Tema quanto mai attuale, investiamo per mettere il paziente al centro della cura"
Alleggerimento della burocrazia, maggiori risorse e aumento dei massimali dei pazienti in carico, spazio ai medici in formazione. Ma anche supporto al lavoro dei medici di famiglia tramite infermieri e collaboratori di studio
In presenza di sintomi è bene chiamare subito il proprio medico o il servizio di coninuità assistenziale, ex guardia medica e nel frattempo stendersi con le gambe sollevate, posandosi una pezzuola bagnata o una borsa del ghiaccio sulla fronte
L’operazione si è svolta presso l'Unità di Emodinamica di Forlì- Cesena, diretta dal dottor Fabio Tarantino, in stretta collaborazione con il dottor Alberto Bandini
“In undici anni sono cambiate moltissime cose nel trattamento dei disturbi respiratori del sonno", spiega il professor Claudio Vicini,
Oltre ad essere consulente scientifico per i tumori alla mammella e affrontare insieme all’equipe Irst i casi che presentano un quadro clinico complesso, parteciperà attivamente alle linee di ricerca Irst
L'appuntamento è stato aperto nel pomeriggio da un evento di beneficenza, la pedalata nella pineta di Milano Marittima "Disegniamo un polmone"
Lo strumento salva vita, grazie ad un tempestivo intervento entro 5 minuti dalla perdita di coscienza, aumenta in modo rilevante la probabilità di sopravvivenza
Il 2 aprile scorso Achille Abbondanza ha ricevuto il dono del trapianto polmonare. Sarà per lui il rientro in gruppo, il modo più bello per tornare a pedalare con gli amici
"Una vita dedicata alla ricerca contro “quel brutto male” il cancro - ricorda il figlio Giovanni Amadori, presidente dell'associazione -; un forte sostegno da parte della sua seconda famiglia, quella dei propri amici, pazienti e volontari"
La specialista spiega in maniera semplice che i superfood (denominati talvolta anche “cibi funzionali”, functional food) sono gli ingredienti in grado di influire in maniera positiva sulle funzioni fisiologiche dell'organismo
Le segreterie Uil Fpl di Ravenna, Forlì, Cesena e Rimini venerdì mattina hanno dichiarato lo stato di agitazione nei confronti dell’Azienda Ausl della Romagna
Ora il contratto sarà trasmesso dall’Aran al Comitato di Settore per il parere, al Governo per eventuali osservazioni e alla Corte dei conti per la certificazione dei costi
Presidenti dell'evento saranno il professor Giorgio Ercolani, i dottor Vanni Agnoletti, Fausto Catena e Paolo Carcoforo