Notizie su Salute
Cancro al seno, ottobre è il "mese rosa" della Lilt: "La prevenzione è sempre la risposta giusta"
Francesca Fagnani, giornalista e conduttrice televisiva nota per le sue domande “irriverenti”, è il nuovo volto della campagna per la prevenzione e la diagnosi precoce del tumore al seno.
"Allattiamo insieme", un naturale gesto d'amore: torna la poppata di gruppo delle neomamme
Nel 2022 in Emilia-Romagna l’allattamento completo, senza aggiunta di formula, è stato praticato dal 57,5% delle donne a tre mesi dal parto e dal 46.3% a cinque mesi, valori sostanzialmente in linea con quelli dell’anno precedente
Affrontare nuove sfide e progetti, nel solco del prof Amadori: ecco i nuovi vertici dell'Irst Irccs
Presentati i nuovi vertici dell’Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori Irst "Dino Amadori" Irccs: il presidente Fabrizio Miserocchi, il direttore generale Lorenzo Maffioli e la confermata direttrice sanitaria, Maria Teresa Montella
Giovani con disturbi di autismo e disabilità intellettiva: al via un ciclo di incontri per le famiglie
Sono previsti otto incontri, uno ogni 15 giorni, della durata di un’ora e mezza ciascuno, nella giornata di giovedì, dalle 17:30 alle 19. Sarà condotto dall’équipe della struttura di transizione all’età adulta autismo e disabilità intellettiva
Il professor Claudio Vicini va in pensione, inizia una nuova carriera a 70 anni. "Il Morgagni-Pierantoni? L'ho visto diventare un ospedale internazionale"
L'INTERVISTA - Claudio Vicini, primario dell’unità operativa di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale dell'ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì va in pensione, lasciando per limiti d'età l'Ausl Romagna dopo 42 anni di attività
L'Associazione forlivese per le malattie del fegato dona un ecografo wireless alla Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva di Forlì
"Si tratta - spiega il dottor Fabbri - di un pratico ecografo formato tascabile, dotato di due sonde, sonda convex e sonda lineare ad alta frequenza, in grado di riprodurre immagini ecografiche di alta qualità e con ottima risoluzione"
Le mele a km0 di Coldiretti in dono ai protagonisti del Giro del Muraglione
L'evento "Giro del Muraglione" rappresenta un'opportunità per la comunità di Forlì di avvicinarsi allo sport e di sperimentare diverse discipline in un ambiente informale e accogliente
Giornata mondiale cuore: visite gratuite e sensibilizzazione sulla prevenzione cardiovascolare
Tre sono i pilastri e gli obiettivi da perseguire per la World Heart Federation
Meldola, tanti partecipanti al corso "Movimenti" che promuove i corretti stili di vita
Il corso segna l'avvio delle attività annuali dell'associazione "La Rete Magica Amici per l'Alzheimer e il Parkinson"
Patologia diabetica e neurostimolazione midollare: medici a congresso al Ceub di Bertinoro
"La volontà di affrontare un tema così diffuso sia a livello Regionale che Nazionale e nel contempo complesso, ha come obiettivo quello estendere e porre a confronto tutti gli specialisti di riferimento nei vari campi di applicazione", spiega il presidente del Congresso, Massimo Innamorato, direttore della Terapia Antalgica dell'Ausl Romagna
Caso sospetto di arbovirosi, rientra l'allarme: dagli esami esito negativo
"Le disinfestazioni straordinarie previste per le giornate di mercoledì e giovedì non verranno effettuate - comunica la sindaca Gessica Allegni -. Ringrazio gli uffici per le comunicazioni puntuali e la cittadinanza per la collaborazione"
"Quasi due anni di attesa per una visita pneumologica ad un 82enne": ancora liste d'attesa infinite
"Non c’è solo il disavanzo di 219 milioni tra le criticità più in evidenza della sanità romagnola. Il tema delle lunghe liste d’attesa per l’effettuazione di una visita specialistica resta in cima all’elenco degli esempi di cattiva gestione dell’Ausl Romagna"
Giornata mondiale dei tumori ginecologici: visite gratuite con le Ginecologie dell'ospedale di Forlì
Quest’anno tornano gli Open Days di Loto durante i quali, in collaborazione con gli ospedali in cui l’Associazione ha sede, verranno invitate le donne a prendersi cura della propria salute
Ambulatori vaccinali aperti anche di sabato e iniziative di promozione della salute: arrivano i "Sabati della Prevenzione"
Gli ambulatori straordinari sono rivolti in particolare ai nati nel 1957 che non hanno ancora fatto la vaccinazione contro lo pneumococco, alle ragazze nate nel 1998 mai vaccinate per il papilloma virus (Hpv), ai nati tra il 1980 e il 1989 non protetti contro il morbillo e ai nati nel 1958 invitati a vaccinarsi contro l’Herpes Zoster
Medicinali biologici, l'Irst di Meldola promuove un congresso sulle terapie avanzate contro i tumori
Il congresso è promosso da Irst "Dino Amadori" Irccs e gode del patrocinio di Network Officine Terapie Avanzate – Nota Aps, associazione con sede a Forlì e che riunisce i massimi esperti italiani nel settore della produzione di questi particolari farmaci
In Piazza Saffi fa capolino una clinica mobile, in centinaia al progetto “Tieni in forma il tuo cuore”
Medici e infermieri dell’unità operativa di Cardiologia dell’ospedale "Morgagni-Pierantoni" di Forlì, diretta dal professor Marcello Galvani, hanno sottoposto oltre 150 forlivesi a tre diversi tipi di check-up gratuiti
Giornata mondiale del Cuore, prevenzione in ospedale con un pomeriggio di elettrocardiogrammi gratuiti
Le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte nel nostro Paese, essendo responsabili del 35,8 per cento di tutti i decessi
Prevenire i rischi cardiovascolari, torna "Tieni in forma il tuo cuore": clinica mobile e controlli in Piazza Saffi
Medici ed infermieri dell’unità operativa di Cardiologia dell’ospedale "Morgagni- Pierantoni" di Forlì, diretta dal professor Marcello Galvani, si dedicheranno, all’interno di una clinica mobile composta da un automezzo attrezzato
"Ripartono le attività sportive, ma l'Ausl non fa le visite per l'idoneità"
Torna la "Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita"
Donini: "Tema fondamentale a cui tutti possono contribuire. Impegnati da anni per elevare sempre più gli standard di qualità e sicurezza dell'assistenza"
Donazione di 15mila euro per l'Irst: nuovi macchinari per il laboratorio di Terapie Cellulari Somatiche
Coop Alleanza 3.0 ha deciso di destinare 15mila euro per l'Irst di Meldola
All'ospedale i "dottori a quattro zampe" Kao e Matilde regalano un sorriso: pet therapy per i piccoli pazienti
"I nostri animali, assieme agli operatori, sono sempre ben accolti in reparto", afferma Katia Liverani della Fondazione Opera Don Pippo
Diagnosi precoce dei tumori testa-collo: a Forlì una giornata di visite mediche gratuite
Le prenotazioni potranno essere fatte a partire dal 13 settembre, telefonando al seguente numero 0543 735230, dalle ore 10 alle 12
Nuovo direttore sanitario per la sede forlivese del Centro Dentistico Romagnolo: è il dottor Redo Camporesi
Forlivese e “figlio d’arte” a livello professionale, rappresentando la quinta generazione di una famiglia di medici, Camporesi è molto conosciuto in città anche per il suo impegno in ambito sportivo e sociale