Per affrontare una trasferta negli Usa e accedere a una cura basata sull’ immunoterapia sperimentale, Luisa non ha esitato a chiedere aiuto e ha lanciato una campagna di raccolta fondi sulla piattaforma Gofundme
Il Coronavirus sta mettendo in ginocchio la sanità romagnola, e più in generale quella di tutto il mondo. A fare il punto è il direttore generale dell'Ausl Romagna Tiziano Carradori
Questo lo slogan dell’iniziativa a sostegno dello stato di agitazione dichiarato per tutto il settore, promossa da Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, venerdì con un presidio davanti alle sedi dei principali ospedali romagnoli
Anche se in pochi lo sanno, esistono soluzioni pratiche per ovviare al fastidio delle lenti appannate, e che permettono di indossare la mascherina senza problemi
"Siamo convinti che questa sia una delle armi più promettenti che abbiamo per la sconfitta del tumore", afferma il direttore generale Ior, Fabrizio Miserocchi
Carradori ha spiegato che l'attività sanitaria ordinaria sarà rimodulata destinando il personale ospedaliero impiegato in altri ambiti ai reparti Covid
Sia la Società Italiana di Pneumologia che la Federazione Italiana dei Medici di Famiglia consigliano di averne uno a casa, esattamente come il termometro. Vediamo come funziona il saturimetro e quali sono i migliori modelli da acquistare online.
La vaccinazione antiinfluenzale in questo periodo di recrudescenza della pandemia Covid 19 assume una importanza ancora maggiore rispetto agli anni precedenti
Il Fondo "San.Arti", fondo di assistenza sanitaria del comparto dell’artigianato, vista l’emergenza sanitaria ha provveduto ad integrare quanto già previsto per diagnosi Covid-19
Con una massiccia campagna di vaccinazioni in diversi Paesi, il Rotary ha così aiutato a salvare milioni di vite, fra cui quelle di molti bambini, e ad eliminare quasi definitivamente la malattia
Novità, il servizio sarà anche ‘proattivo’ con chiamate dirette da parte degli Psicologi Ausl ai familiari di ricoverati in ospedale, in Cra, e di persone sole in isolamento domiciliare
La dottoressa Raffaella Angelini, direttrice della Sanità pubblica dell'Ausl Romagna, ospite venerdì mattina della trasmissione "Che giorno è", in onda su Radio Rai 1, per parlare di Covid e Igiene Pubblica
A questo scopo lo I'Istituto Oncologico Romagnolo ha messo a disposizione il suo portale gratuito di raccolta fondi: fino almeno a fine anno chiunque potrà sostenere la campagna donando direttamente online
I cittadini che rientrano in queste categorie, quindi, possono contattare il proprio medico di base per stabilire le modalità in cui effettuare il vaccino
Noja è stata protagonista di un accorato intervento alla Camera sull'uso delle mascherine. Come sempre grande spazio alle domande del pubblico, che potrà rivolgerle nello spazio dei commenti