Un'altra fantasiosa proposta dall'azienda modenese, già autrice dei famigerati plexiglass intorno agli ombrelloni, stavolta per la ristorazione: ecco cosa ne pensano tre ristoratori forlivesi
Non è stato trascurato neppure l’aspetto psicologico: è infatti in corso di approvazione una indagine sulle esperienze post patologia, in pazienti colpiti in modo grave da coronavirus, nei loro familiari e negli operatori sanitari
"Siamo già abituati a trattare persone che non sappiamo se sono infette oppure no", premette Stefano Grossi, medico ondontoiatra, che opera in uno studio a San Martino in Strada
In diretta Facebook con il parlamentare Marco Di Maio e il medico Claudio Vicini, l'imprenditore Rocco De Lucia (Siropack) svela il progetto che può mettere in sicurezza medici e operatori socio-sanitari
E' per evitare il collasso dei reparti di rianimazione che l'Italia è andata in lockdown. Che effetti ha avuto tale scelta all'ospedale di Forlì? Come sono i malati più gravi di Coronavirus sul nostro territorio? Lo spiega il primario
"Ringraziamo la comunità cinese per questa importante donazione che andrà a vantaggio di tutti gli operatori dell'emergenza Covid nell'ospedale di Forlì"
"La scelta fatta dai soci del club - dichiara la presidente Lions Renata Manzoni - è stata quella di acquistare strumentazioni o attrezzature necessarie ai reparti ospedalieri per poi donarle direttamente alle strutture per il loro utilizzo"
I test sierologici permettono di verificare attraverso un prelievo del sangue, in tempi molto rapidi, la presenza e il tipo di anticorpi nell’organismo, e quindi di ottenere informazioni molto importanti
"E' certamente un'esperienza nuova, che ci ha costretto a scelte rapide nel rivedere l'organizzazione di tutti gli operatori sanitari", spiega Carlo Fabbri
"Non ci sono evidenzie significative in quanto non sono pervenuti i risultati di laboratorio per i tamponi arretrati", viene comunicato nell'informativa della Prefettura
"Ad oggi non abbiamo avuto donne positive al Covid, ma tutta l'equipe è pronta a fronteggiare un eventuale caso", afferma Giuseppina Greco, coordinatrice ostetrica
"Non siamo mai stati sprovvisiti di dispositivi di protezione individuale, i cosiddetti Dpi", tiene a specificare Valerio Bianchi, coordinatore infermieristico 118 del territorio di Forlì
. E' stato attivato mercoledì mattina, nella tenda allestita davanti all'ospedale "Morgagni-Pierantoni" di Forlì il "Drive through", il sistema più rapido, e allo stesso tempo affidabile, per accertare la negatività al coronavirus
Il "San Francesco Regis" e il "Sant'Anna", due istituzioni forlivesi che nell'Ottocento si fecero carico dei figli rimasti senza famiglia per il colera.
Si tratta del primo documento ufficiale di raccomandazioni per gli operatori medici e sanitari in cardiologia in pazienti Covid ed è stato accettato dalla più importante rivista statunitense di Emodinamica, Catheterization and Cardiovascular Interventions
"Come ormai appare chiaro dalle informazioni che ci giungono da tutto il mondo, i bambini contraggono una forma di malattia complessivamente molto meno grave di quella che interessa gli adulti"