Notizie su Salute
“Uniti contro il cancro”: a Meldola si presenta la nuova Rete Oncologica ed Emato-oncologica della Regione Emilia-Romagna
Sanità, nuova intesa con i sindacati dei medici di base: cosa prevede l'accordo firmato
L'obiettivo di questo accordo è quello di migliorare l'assistenza sanitaria in Emilia-Romagna, garantire un accesso costante ai livelli essenziali di servizio e rafforzare l'assistenza territoriale, valorizzando il contributo della Medicina Generale
Salute, l'evoluzione della chirurgia mini-invasiva del fegato: esperti a confronto al Campus
L’evento si svolgerà al Campus Universitario di Forlì, in viale Corridoni 50. Si parlerà di colangiocarcinoma, di metastasi colo-rettali, di intelligenza artificiale e di tecniche di ipertrofia epatica
Nasce la nuova associazione di volontariato PanCrea: si presenta nell'evento "Insieme per il pancreas"
Giornata mondiale del Parkinson: a Forlì un incontro su “Il sonno e le malattie neurodegenerative cerebrali”
L'Irst partecipa alla H)Open Week di Fondazione Onda: si parlerà di lotta al tumore al seno e nuove opportunità terapeutiche
Le persone interessate potranno porre delle domande durante il dibattito, pubblicandole come commento alla diretta, oppure potranno far arrivare le loro richieste via mail nei giorni precedenti all'indirizzo urp@irst.emr.it
Screening del collo dell'utero, nuova campagna della Regione: "La prevenzione è fondamentale"
Dallo scorso gennaio la Regione ha rimodulato il Programma di screening del tumore della cervice uterina
Diagnosticare e migliorare le cure delle leucemie e mielomi: l'Irst protagonista di un nuovo studio
Il progetto, finanziato dal Bando Proof of Concept – Pnrr del Ministero della Salute, studierà geni di fusione nella leucemia acuta linfoblastica, leucemia acuta mieloide e nel mieloma multiplo utilizzando una metodica di analisi innovativa
Abuso di alcol, torna a crescere il numero dei bisognosi di assistenza: i giovani rappresentano il 4%
Donini: "Fondamentale rafforzare le strategie di sostegno, trattamento e recupero"
"Uniti contro il cancro": un libro e tre tappe nel territorio per presentare la nuova Rete Oncologica ed Emato-oncologica
Bonaccini-Donini: "Modello innovativo di cura, assistenza e servizi. Paziente al centro, integrazione sempre più stretta tra ospedale e cure di prossimità"
L'Irst protagonista all'estero: incontri scientifici a Bruxelles e in Texas
Due gli eventi di carattere tecnico-scientifico organizzati nel centro d'Europa, entrambi nell'alveo culturale dell'European Beating Cancer Plan
Achille Abbondanza festeggia alla Gran Fondo del Sale il suo primo compleanno da trapiantato
Gli scorsi anni Achille, affetto da fibrosi polmonare idiopatica, era facilmente riconoscibile per i tubicini dell'ossigeno che portava al naso e che lo aiutavano nella respirazione
A Forlì si parla di "Protezione e prevenzione"
L'Emilia Romagna in missione a Houston: in campo medico spicca la collaborazione con l'Irst di Meldola
Il presidente Bonaccini: "Qui con le imprese e il sistema regionale della ricerca e dell'innovazione"
"Alla Casa della Salute di Forlimpopoli sempre meno ore di pediatria e dermatologia. Soppressa la pneumologia"
Questo quanto segnala il consigliere regionale della Lega, Massimiliano Pompignoli
Disturbi da gioco d'azzardo, incontro formativo in Comune con il Sert
Questi gli orari di apertura dello sportello sono il lunedì, dalle 15.30 alle 17.30, e il martedì, dalle 12.30 alle 14.30
Si muore sempre meno di tumore, i più frequenti e i "big killer". "Ci sono ampi margini di miglioramento grazie a screening e ricerca"
L'APPROFONDIMENTO - Focus con Giorgio Ercolani, direttore della Chirurgia e Terapie Oncologiche Avanzate di Forlì e professore ordinario di Chirurgia all’Università di Bologna
Ricerca oncologica, gli obiettivi del gruppo di bioinformatica dell'Irst: verso le cure personalizzate contro i tumori
Dal 2018 l'attività del gruppo di bioinformatica in Irst è via via cresciuta in competenze e capacità, aggiungendo al supporto alla diagnostica l'analisi dei marcatori predittivi, possibile grazie all'uso di sequenziatori
Modigliana, si avvicina la riapertura del poliambulatorio "Il Glicine": "La tutela della salute è una priorità"
Erogherà inoltre prestazioni in regime privato, per quanto riguarda le specialità di ginecologia, geriatria e podologia, per le quali gestirà un’agenda privata in collaborazione con i medici dedicati.
Perdita dell’udito, i casi nel forlivese superano la media nazionale. La sordità colpisce anziani e bambini
Tavola rotonda il 23 marzo nel Salone Comunale con il professor Claudio Vicini, direttore dell'Unità di Otorinolaringoiatria dell'ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì e con la musica del maestro Massimo Mercelli
Tumore alla prostata, il cancro più diffuso tra i maschi: prevenzione e cure, "Fate attenzione ai segnali del corpo"
L'APPROFONDIMENTO - Focus con Roberta Gunelli, primario dell'Unità Operativa di Urologia dell'ospedale "Morgagni-Pierantoni" di Forlì e presidente dell'Associazione urologi italiana (Auro)
L'influenza dura un po' più a lungo della norma: il primario di Malattie Infettive spiega le cause
Nel Forlivese, dopo il picco registrato nella settimana tra il 12 e il 18 dicembre, la curva è tornata leggermente a crescere nella settimana tra il 6 e il 12 marzo
Come gestire i disturbi del riposo: le azioni corrette per agevolare il sonno
L'importanza della terapia comportamentale è particolarmente rilevante per le persone che soffrono di disturbi cronici o gravi
Lotta al tumore ovaio, colpisce una donna su 82 e sfugge alla diagnosi precoce: importante riconoscimento all'ospedale di Forlì
Da Fondazione Onda la mappatura nazionale degli ospedali specializzati per una piena presa in carico In Romagna il riconoscimento assegnato agli ospedali di Forlì e Rimini