La provincia di Forlì-Cesena si è dimostrata particolarmente sensibile al tema: grazie agli eventi organizzati sul territorio da volontari e parrucchieri la raccolta ha superato i 20mila euro
"Si tratta di uno dei migliori corsi al mondo sui disturbi respiratori del sonno ed io sono davvero onorato di poterlo dirigere da ben sette anni", spiega Vicini
È recente, infatti, la conferma dell’accreditamento come nodo della Rete Alta Tecnologia (Rat) quale Laboratorio di ricerca industriale e trasferimento dei risultati scientifici e tecnologici (tipologia A)
Cos'è il Coronavirus? Come si trasmette? Quali sono i sintomi? Come proteggersi dal contagio? Cosa fare se temo di aver contratto il Coronavirus? Qui le risposte che cerchi
A partire da martedì, per 4 mesi gli specialisti del Gruppo daranno vita a Villa Orchidee a serate tematiche rivolte ad atleti e semplici appassionati, ma anche a istruttori e preparatori atletici
A Forlì e Cesena nelle principali piazze e catene di supermercati. "Bentornata Gardensia" è l'evento di Aism, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, dedicato alle donne con sclerosi multipla
L’équipe di medici e ricercatori del Gruppo di Onco-ematologia Irst Irccs, diretta dal dottor Gerardo Musuraca, ha infatti recentemente pubblicato sulla rivista scientifica British Journal of Hematology, i risultati di un significativo studio sulle neoplasie mieloproliferative croniche
Vediamo nel dettaglio e in maniera più approfondita perché la pasta in bianco fa ingrassare, come consumarla in maniera consapevole e qualche mito da sfatare
“Ho la fortuna di vivere una esperienza professionale che ho sempre desiderato – prosegue Gunelli - vivere a contatto con i pazienti e con la possibilità di dare una soluzione ai loro problemi di salute"
Tanti partecipanti per il convegno organizzato mercoledì scorso dal Centro Studi Leonardo Melandri presso il Campus universitario di Forlì , avente come tema "Cosa resta del progetto europeo?"
La task force forlivese di "Viva" è composta da medici e infermieri di Irc, Rianimazione, Pronto Soccorso, Medicina d’Urgenza, 118 e Cardiologia dell'ospedale "Morgagni-Pierantoni" di Forlì, coordinati da Sandra Nocciolini e Debora Bombardi
Se non riuscite mai ad addormentarvi nonostante la stanchezza, allora la mancanza di riposo notturno può diventare un problema per la vostra salute: ecco alcuni semplici consigli per dormire serenamente e avere la giusta carica al mattino
A fare il punto, gli assessori Sergio Venturi (Politiche per la salute) e Paola Gazzolo (Protezione civile) nella lettera inviata mercoledì a tutti i sindaci