Un record da celebrare: cinque spadisti forlivesi convocati al ritiro “Azzurrini 2023"
Il Circolo Schermistico Forlivese è pronto ad aprire le porte al nuovo anno schermistico nel migliore dei modi
Il Circolo Schermistico Forlivese è pronto ad aprire le porte al nuovo anno schermistico nel migliore dei modi
Nella categoria femminile, delle 95 atlete ammesse, ben 5 fanno parte del Circolo Schermistico Forlivese
Gli ultimi appuntamenti della stagione schermistica saranno i Campionati Italiani Assoluti Individuali, i Campionati Nazionali Gold e Silver Assoluti ed i Campionati Italiani a Squadre
A Riccione si è svolto anche il Campionato Nazionale Gold Cadetti e Giovani, dove a brillare è il classe 2008 Riccardo Magni
Il forlivese ha affrontato con sicurezza i match a 10 stoccate concedendo poco agli avversari e chiudendoli sempre con almeno 3 stoccate di vantaggio
Nei Giovanissimi ha conquistato il titolo Lorenzo Balelli, confermandosi il numero 1 del ranking italiano
Sono cinque gli atleti provenienti dalle sale scherma dell’Emilia Romagna convocati dai commissari tecnici dell’Italia
Ad aprire la quattro giorni di gare è stata la Spada Maschile Cadetti con 146 partecipanti e ben 9 forlivesi qualificati dalla fase regionale
A senso unico il match di finale con l'Ungheria che ha preso subito vantaggio e non si è mai voltata indietro fino al 45-32 il finale.
Per lo spadista del Circolo Schermistico Forlivese la giornata non era iniziata al meglio. Un girone da 4 vittorie e 2 sconfitte gli aveva consegnato la ventinovesima posizione del seeding dell’eliminazione diretta
Tra i convocati azzurri sono sei gli atleti provenienti dalle sale scherma dell'Emilia-Romagna, quattro impegnati nelle gare Under 17 e due nelle prove Under 20
Contemporaneamente a Reutlingen (Germania), Alice Franchini ha chiuso al 53° posto la AllStar Cup, tappa del Circuito Europeo Under 23 dall’alto tasso tecnico
Ottimi risultati sono arrivati per gli spadisti forlivesi, che in gare che comprendevano dai 130 ai 200 partecipanti, hanno ottenuto 2 podi e un piazzamento tra i primi 8
Il team composto da Francesca Spazzoli, Alice Franchini, Anita Sgubbi e Greta Versari ha raggiunto così un traguado storico, il primo per il Circolo Schermistico Forlivese
A brillare, in una delle gare più competitive della stagione, sono stati Fabrizio Di Marco e Asia Vitali
Il numero uno del ranking italiano Under 17, Leonardo Cortini, è invece volato a Riga, in Lettonia, per partecipare alla Prima Prova di Coppa del Mondo Under 20
Il Circolo Schermistico Forlivese che nella tappa francese del Circuito Europeo Under 17 ha schierato ben 5 atleti
Nelle gare di Klagenfurt il ventenne portacolori delle Fiamme Azzurre si è 'arreso' solo in finale
Domenica ha aperto la Spada Maschile Giovani, ed è qui che Leonardo Cortini, ancora all’ultimo anno della categoria Under 17, ha compiuto un vero capolavoro
Ad aprire la stagione agonistica 2022-2023 è stata la categoria Assoluti, che il 25 settembre, ha esordito a San Lazzaro nella prima prova di qualificazione regionale
L’atleta in forza al Gruppo Sportivo dell’Esercito è stato sconfitto in semifinale per una sola stoccata (15-14) dal numero 8 del ranking mondiale, Mohamed Elsayed
Lo spadista tesserato per l’Esercito, cresciuto nel Circolo Schermistico Forlivese e da qualche anno trasferitosi a Torino, dove si allena all’Accademia Scherma Marchesa, è stato selezionato per gareggiare con i colori Italia Team
Nella prima giornata Leonardo Cortini si è fermato ad un passo dal podio nella categoria Cadetti
Per il Circolo Schermistico Forlivese però non è ancora tempo di festeggiamenti perché a breve toccherà ai Cadetti e ai Giovani andare a caccia del titolo ai Campionati Italiani di Catania