Con lo sciopero e la manifestazione di lunedì Fim, Fiom, Uilm e i lavoratori “chiedono anche la convocazione di un incontro urgente presso la Prefettura di Forlì-Cesena con tutti i soggetti interessati, per trovare rapidamente una soluzione"
Possibili disagi mercoledì prossimo per chi dovrà usare l'autobus.Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Trasporti e Faisa-Cisal hanno proclamato uno sciopero nazionale del trasporto pubblico locale di 24 ore
Continua senza sosta la protesta dei Forconi in piazzale della Vittoria per manifestare il malcontento generale che pervade la nostra penisola. Una protesta a oltranza che dovrebbe continuare anche per i prossimi giorni
La segreteria regionale locale ha comunicato l’adesione allo sciopero precisandone le modalità di svolgimento con garanzia dei servizi qualificati come prestazioni essenziali ai sensi della Legge 12.06.1990 n. 146 e successive modifiche
"Questo è solo l’inizio - evidenziano i sindacati -. Le lavoratrici ed i lavoratori metteranno in campo tutte le iniziative necessarie per raggiungere l’obiettivo di evitare la perdita di posti di lavoro e il mantenimento dell’insediamento del sito produttivo".
L'azienda non è in grado di assicurare il normale svolgimento dei servizi dalle 16 alle 20, poichè, viene spiegato in una nota, "Start Romagna non è in grado di stimare il possibile livello di adesione allo sciopero
Sindacati in piazza venerdì mattina per protestare contro i contenuti della Legge di Stabilità. La manifestazione è iniziata davanti ai cancelli dell'Electrolux
"L’attuale crisi economica è una crisi di sistema e come tale colpisce le strutture portanti della nostra organizzazione del lavoro e della produzione"
Dopo lo sciopero di giovedì scorso, quando un enorme corteo di lavoratori ha paralizzato la via Emilia, questa settimana gli scioperi stanno proseguendo in forma articolata per incidere sulla produzione
I sindacati CGIL CISL e UIL hanno proclamato 4 ore di sciopero nazionale da gestire a livello territoriale entro il 15 novembre. Nel territorio forlivese lo sciopero è stato indetto per venerdì 15 novembre
"Lo sciopero proclamato per la giornata di lunedì ha visto un'altissima adesione e partecipazione in tutte le fabbriche più significative del territorio", sostengono i sindacati in una nota
Sciopero dei dipendenti dell'autogrill delle aree servizio "Bevano Est" e "Bevano Ovest" lungo l'autostrada A14 Bologna-Taranto. A proclamarlo Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil di Forlì
Un corteo di 250 tra lavoratrici e lavoratori del Gruppo Acis (che comprende le aziende Acis, Ciss, Vis Mobility) ha attraversato Santa Sofia giovedì mattina nella giornata di sciopero e di mobilitazione indetta da Fim, Fiom e Uilm
In tantissimi hanno partecipato giovedì mattina a Santa Sofia alla manifestazione degli operai del Gruppo Acis (che comprende le aziende Acis, Ciss e Vis Mobility), che rischia di chiudere per carenza di liquidità
"L''Acis - sottolineano i sindacati - è un "bene pubblico" fatto di saperi, professionalità, tecnologie e posti di lavoro che sono una ricchezza per tutto il territorio e in modo particolare per la vallata del Bidente".
Si è svolto lunedì mattina lo sciopero degli addetti alle pulizie degli appalti di Poste Italiane S.p.A di Forlì, Cesena e Rimini, con una delegazione (proveniente dai tre territori) che ha manifestato simbolicamente davanti alla Prefettura di Forlì-Cesena
Venerdì le Segreterie Nazionali Filt-Cigl, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal, Ugl e Fast-Confsal hanno proclamato uno sciopero nazionale del trasporto pubblico locale di 24 ore
Mercoledì si è svolto lo sciopero di 8 ore con presidio dei lavoratori davanti all’azienda. La Fiom-Cgil e i lavoratori sono a richiedere il ritiro immediato dei licenziamenti
Martedì è previsto sciopero generale nazionale di tutti medici dipendenti e degli altri operatori del Servizio sanitario nazionale che operano nei punti nascita
E’ in programma martedì pomeriggio alle ore 17.00 presso l’Aula Mazzini 2 in Corso della Repubblica 88 a Forlì un’assemblea pubblica promossa dalla FIOM CGIL di Forlì e dall’Unione degli Universitari di Forlì
Si è svolta martedì mattina l’assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori del Gruppo ACIS di Santa Sofia (che occupa 225 lavoratori nelle tre aziende ACIS, CISS e VIS) a fronte del perdurare di uno stato di incertezza