Hera, sciopero del 14 novembre: possibili disagi ai servizi
Hera informa i cittadini che mercoledì 14 novembre potrebbero verificarsi dei disagi nei servizi a causa di uno sciopero nazionale generale.
Hera informa i cittadini che mercoledì 14 novembre potrebbero verificarsi dei disagi nei servizi a causa di uno sciopero nazionale generale.
E' al grido di "No all'austerità" che Cgil scende in piazza, il prossimo mercoledì 14 novembre, per lo sciopero contro i tagli che stanno mettendo in ginocchio i lavoratori. La manifestazione è proclamata a livello nazionale ma anche su scala europea e darà voce ai lavoratori e alle loro storie
Disagi in vista per chi usufruisce degli autobus per gli spostamenti. Lunedì le segreterie provinciali di FILT CGIL - FIT CISL UILTRASPORTI hanno infatti proclamato uno sciopero di 4 ore
Buona l’adesione anche dal territorio forlivese; i lavoratori della P.A. del nostro territorio hanno sfilato per le vie di Roma per sostenere le ragioni della mobilitazione.
Si è svolto martedì mattina davanti alla sede dello SNEBI di Roma il presidio per sostenere le richieste presentate con la piattaforma per il rinnovo del Contratto Nazionale dei Lavoratori dei Consorzi di Bonifica
FAI-CISL, FLAI-CGIL, FILBI-UIL proclamano una giornata di sciopero generale martedì con presidio a Roma sotto la sede dello SNEBI Nazionale
E' iniziata all'alba di martedì la mobilitazione dei metalmeccanici della Fiom di Forlì nell'ambito della giornata in cui la Cgil dell'Emilia Romagna ha proclamato due ore di sciopero
Astensione dal lavoro pressoché totale in Emilia Romagna per la giornata di sciopero indetta da Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil per protestare contro le misure contenute nel ddl lavoro
"Contro le misure contenute nel ddl lavoro che mirano ad annullare i diritti previdenziali, assistenziali e contrattuali dei lavoratori agricoli e più in generale del lavoro stagionale".
"Una comoda trovata per parlare alla pancia dei cittadini, e per far loro dimenticare le eventuali cadute di stile di una classe politica non troppo diversa dalle altre, è quella di evocare la "rivolta" o lo "sciopero" fiscali"
Il lungo corteo colorato, formato da giovani, da lavoratori e da lavoratrici, da pensionati e da pensionate, da cittadini e da cittadine, è partito dal Palafiera di Forlì
Pavital srl, Pavital ps srl e Cinox srl intervengono sulla decisione degli operai aderenti alla Feneal Uil e Filca Cisl di scioperare “per il perdurare ritardo dei pagamenti e delle retribuzioni
I sindacati di categoria del settore Edile, Feneal Uil e Filca Cisl, hanno reso noto che da lunedì a venerdì i lavoratori delle imprese Pavital srl, Pavital Ps srl e Cinox srl sciopereranno
Mercoledì i lavoratori Electrolux hanno scioperato per 2 ore effettuando un corteo lungo la Via Emilia per manifestare contro la riforma del mercato del lavoro
Lunedì mattina hanno scioperato e manifestato i lavoratori della Marcegaglia, della Ferretti e di altre aziende della zona di villa selva (Anofor, Zattini, Celli, Sacmi Carpmec).
La mobilitazione si è svolta per iniziativa autonoma delle Rsu in centinaia di aziende, in cui si è aderito alla proclamazione di almeno 2 ore di sciopero effettuata lunedì dal Comitato Centrale della Fiom Cgil
Molti operai delle aziende del forlivese hanno partecipato allo sciopero generale dei metalmeccanici che ha visto sfilare a Roma un imponente corteo di lavoratrici e lavoratori che hanno invaso Piazza San Giovanni
Venerdì 9 marzo la FIOM-CGIL ha proclamato lo sciopero generale di otto ore con manifestazione nazionale a Roma. "E' uno sciopero che riguarda i metalmeccanici, che hanno diritto ad un contratto nazionale vero"
Le segreterie Provinciali di Forlì-Cesena delle organizzazioni sindacali locali CGIL, CISL, UILTRASPORTI, UGL,FAISA-CISAL, FAST-CONFSAL, FILT hanno proclamato uno sciopero di 4 ore
Venerdì mattina i lavoratori dello stabilimento Marcegaglia di Forlì hanno scioperato le ultime due ore del turno contro la decisione dell'azienda di non rinnovare 6 degli attuali 12 contratti a termine (interinali) presenti in stabilimento
Venerdì si è svolto lo sciopero di 8 ore dei lavoratori dello stabilimento C.T.E. di Bertinoro (ex. Bizzocchi) con manifestazione davanti ai cancelli della Sequani Meccanica di Rivoli Veronese
Pronte allo sciopero le farmacie aderenti all'associazione nazionale Federfarma, programmato per mercoledì 1 febbraio con le dovute attenzioni al servizio ed al cittadino
A Bertinoro i lavoratori hanno deciso di scioperare per l’intera giornata e di trasferirsi a Rivoli Veronese per manifestare davanti allo stabilimento della Sequani Meccanica
A Forlì si attenua la protesta degli autotrasportatori, che da lunedì all'alba si sono radunati per scioperare nel piazzale del casello dell'A14, creando, disagi in uscita
Lunedì lo sciopero nazionale dei taxi di 14 ore, dalle 8 alle 22. Anche Forlì aderisce, con i suoi 28 tassisti che incrociano le braccia