Piazza Saffi nucleo dello sciopero generale di Cgil e Uil contro la Legge di Bilancio
"La Legge di Bilancio per l’anno 2023 ci impone di tornare a manifestare per la difesa dei diritti", così i sindacati
"La Legge di Bilancio per l’anno 2023 ci impone di tornare a manifestare per la difesa dei diritti", così i sindacati
L'Ausl Romagna informa tutta la cittadinanza dello sciopero generale nazionale di tutte le categorie del comparto pubblico e privato
Le lezioni sono iniziate da pochi giorni, ma già sono in programma scioperi e manifestazioni. Giovedì e venerdì incrociano le braccia per l’intera giornata personale docente, dirigente, Ata ed educativo
Uno sciopero di 24 ore del personale dipendente di Start Romagna e addetto al trasporto pubblico locale
L'Ausl Romagna garantisce "i servizi pubblici essenziali, nel rispetto della vigente normativa, attraverso l’individuazione dei contingenti minimi di personale a garanzia delle prestazioni indispensabili e non dilazionabili"
Amara sorpresa per diverse centinaia di studenti del campus universitario di Forlì che venerdì mattina dovevano recarsi nella sede del Teaching Hub
Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil hanno lanciato a metà settembre una campagna straordinaria di assemblee territoriali e di cantiere e deciso giornate di sensibilizzazione per informare i lavoratori del settore e tutta la cittadinanza
La maggior parte degli operai forlivesi ha deciso di scioperare e di recarsi a Bologna per partecipare alla manifestazione organizzata dai sindacati
La partenza da Forlì sarà alle ore 6.15 dalla Fiera e per le prenotazioni ci si può rivolgere ai Centralini di Cgil (0543.453711), Cisl (0543.454511) e Uil (0543710037) o ai delegati sindacali in azienda
Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltucs-Uil, chiedono di procedere velocemente al rinnovo dei contratti collettivi nazionali. Giovedì i sindacati forlivesi hanno presentato la mobilitazione all'Ovs di corso Garibaldi, alla presenza dei segretari di categoria
"C'è bisogno di una scossa, non si può stabilizzare ciò che c'è ora", questo il grido dei segretari di Cgil, Cisl e Uil, Paride Amanti, Filippo Pieri e Luigi Foschi
Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil di Forlì, nell'ambito della mobilitazione nazionale in merito al rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale dei lavoratori del settore del turismo, ha previsto 4 ore di sciopero da effettuarsi entro il mese di agosto
Piazza Ordelaffi, allestita con gazebo informativi gestiti dalle categorie dell’Organizzazione per raccontare la crisi e le sue conseguenze anche nel nostro territorio, si è riempita di manifestanti per dire che: “cambiare si può”
Mercoledì "a Roma, Bucarest, Praga, Stoccolma, Madrid, Lisbona, Atene e in tante altre città europee, scenderanno in piazza i lavoratori e le lavoratrici per dire che l'austerità non funziona"
Bus fermi per 24 ore per lo sciopero generale a cui aderiscono le organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uil-Trasporti, Ugl, Faisa-Cisal e Fast-Confsal.
Italia dei Valori aderisce allo sciopero indetto dalla CGIL contro la riforma del lavoro
L'adesione degli avvocati allo sciopero dei giorni 23 e 24 febbraio 2012 presso il Tribunale di Forlì e di Cesena è stata altissima , si è trattato di un vero e proprio blocco delle attività giudiziarie
Il Coordinamento Cooperativo, formato da legacoop servizi , agci servizi,federlavoro e servizi-confcooperative dichiara di ritenere "non piùsostenibile la situazione"
Unatras (Fiap-Accap, Fita-CNA e Confartigianato Trasporti), che rappresenta la stragrande maggioranza delle imprese di autotrasporto del territorio, si dissocia dalle iniziative di protesta
Sciopero dell'intera giornata proclamato alla Croci di Bertinoro contro la decisione della proprietà di disdettare tutti i contratti aziendali vigenti, comprensivi della 14ma mensilità
Martedì, in occasione dello sciopero indetto dalla Cgil, Hera non garantirà il servizio ai clienti presso gli sportelli di Forlì (via Balzella 24) e Cesena (Via A. Spinelli 60) e Cesenatico (via L. Da Vinci 35). Saranno attivi, ma con possibili rallentamenti nei tempi di risposta
Ci sarà anche il sindaco di Forlì, Roberto Balzani, martedì alle ore 9.30 in piazza con i lavoratori per lo sciopero generale promosso dalla Cgil. Balzani sarà presente anche alle iniziative degli altri sindacati