Sara Pedri, la Procura di Trento chiude l'inchiesta: l'ex primario del "Santa Chiara" accusato di maltrattamenti
La Procura di Trento ha chiuso le indagini a carico dell'ex primario Saverio Tateo e della dottoressa Liliana Mereu
La Procura di Trento ha chiuso le indagini a carico dell'ex primario Saverio Tateo e della dottoressa Liliana Mereu
Della giovane forlivese non si sono mai ritrovate le tracce dopo la scomparsa nei pressi del lago di Santa Giustina in Val Di Non, avvenuta il 4 marzo del 2021
Ora ci sono delle palline, una particolarmente significativa, che vede Sara insieme alla sua famiglia festeggiare il Natale
Emanuela Pedri ha pubblicato un video su Facebook nel quale spiega che "l'attesa è stata e continuerà ad essere difficile, ma viene addolcita dalle parole e dai pensieri spesi da tutte le persone che ci hanno sempre sostenuto e mostrato vicinanza da quando Sara è scomparsa"
Le ricerche, coordinate maggiore Guido Quatrale, comandante della compagnia dei carabinieri di Cles, sono state sospese
I sommozzatori hanno operato per verificare alcune tracce segnalate domenica dai cani molecolari, ma ancora con esito negativo
Tutto nasce dalla Compagnia Carabinieri di Cles guidata dal Maggiore Guido Quatrale, coordinatore delegato dal Commissario del Governo, nell'ambito del Piano provinciale ricerca persone scomparse, che fa capo al Commissariato nazionale
Questa nuova due giorni di ricerche intense sarà però caratterizzata dal servizio di Cooperazione internazionale di polizia attivata dall'Arma dei carabinieri con il tentativo di trovare il corpo della ragazza
Anche una cassetta dele lettere accanto all'albero nel nome di Sara Pedri, la giovane ginecologa scomparsa un anno fa nei pressi di Cles
E' stata eseguita sabato la nuova battuta per trovare quel che resta della ginecologa forlivese, scomparsa da Cles il 4 marzo del 2021
Della giovane forlivese non si sono mai ritrovate le tracce dopo la scomparsa nei pressi del lago di Santa Giustina in Val Di Non, avvenuta il 4 marzo del 2021
Accanto all’albero è stata installata anche una targa in sua memoria
Ecco cosa emerge dalla consulenza tecnica redatta dalla psicologa Gabriella Marano, che è stata incaricata di ricostruire il profilo psicologico e comportamentale di Sara Pedri, la ginecologa forlivese scomparsa in Trentino da marzo
La casa di Sara Pedri, ginecologa di Forlì di cui non si hanno più notizie dallo scorso 4 marzo, verrà illuminata di colore verde speranza quale gesto simbolico di vicinanza alle famiglie di tutti gli scomparsi d’Italia
Secondo l'avvocato della difesa Vittorio Ferrante, "non c'è nulla che giustifichi il licenziamento"
Durante la puntata di mercoledì è stata letta per la prima volta e integralmente la lettera che la dottoressa Pedri, con l'aiuto della madre, aveva scritto al direttore sanitario, prima di sparire, a febbraio
Ad agosto i Carabinieri del Nas avevano ipotizzano il reato di "maltrattamenti" e avevano chiesto, attraverso un'informativa inviata alla Procura di Trento, di iscrivere nel registro degli indagati l'ex primario e la vice
I Nas hanno effettuato un sopralluogo all'interno del reparto di Ginecologia e Ostetricia, all'ospedale Santa Chiara di Trento, per acquisire quanto prodotto dall'indagine interna delle settimane precedenti
Così Segnana: "Non ho conosciuto direttamente la dottoressa Pedri e mi scuso se ho travisato il suo carattere causando ulteriore dolore ai suoi famigliari"
"Il dottor Tateo, sino ad oggi, ha evitato ogni esposizione mediatica nell'intento di non interferire con le attività di indagine e accertamento compiute sia dall'Autorità Giudiziaria sia dalla Direzione Generale dell'Ospedale
La madre ha inviato una lettera al settimanale "Giallo", che l'ha pubblicata in esclusiva nel numero in edicola da giovedì
È il reparto in cui lavorava Sara Pedri, la ginecologa 31enne di Forlì dimessasi dall’incarico il giorno prima della sua scomparsa, ai primi di marzo
I contenuti del cellullare della ragazza saranno ora valutati dal pubblico ministero, Licia Scagliarini