Gli scout si mobilitano: due domeniche per piantare mille alberi a Fratta Terme
Forestiamo prevede la piantumazione di 11.000 alberi, uno per ogni cittadino del comune di Bertinoro
Forestiamo prevede la piantumazione di 11.000 alberi, uno per ogni cittadino del comune di Bertinoro
Dopo le elezioni dei comitati di quartiere dello scorso 24 ottobre, si è riunito nei giorni scorsi il rinnovato comitato di quartiere dei Romiti. "Il quartiere Romiti è uno dei più popolosi della città, ed ha una storia ricca e importante
Circa 50 scout dei gruppi Forlì 10 - Santa Rita e Forlì 14- Ravaldino sono stati impegnati in interventi di pulizia nei pressi degli argini dei fiumi Ronco e Montone
Da ormai sei anni, con il gruppo scout Forlì 7 dei Romiti, il sogno diventa realtà
Più di trecento capi educatori in rappresentanza dalle 13 zone che compongono la rete associativa dell'Emilia Romagna
E' stato tra i protagonisti dal 1995 della Pattuglia Ambiente dell'Agesci
Da ottobre saranno accolti da Don Enrico Casadio e dalla comunità di S.Mercuriale e S.Lucia nei locali della storica abbazia
Con la presenza del vescovo Livio Corazza, è stata consegnata all'Ac una mattonella: "E' segno di ringraziamento per la donazione fatta a favore dei lavori di riqualificare della nuova casa scout"
Dall'incontro con le Forze dell'Ordine, il SerT, le associazioni di volontariato, il mondo dell'informazione, l'ecologia e il carcere nasce le fiera "I Can-tieri"
Ha inoltre avuto luogo anche l'elezione di due rappresentanti Regionali per la Zona di Forlì
Durante l’incontro è stata letta la storia della "Luce di Betlemme" e recitata una preghiera.
Un simbolo di speranza. E' arrivata sabato pomeriggio a Forlì la "Luce di Betlemme", la fiaccola accesa nella grotta di Betlemme. Numerosi i fedeli che hanno atteso l'arrivo del simbolo della pace alla stazione ferroviaria.
Erano presenti all'incontro anche le coordinatrici forlivesi del gruppo VIVA per la rianimazione cardiopolmonare, Sandra Nocciolini e Debora Bombardi
I ragazzi si sono sfidati in squadre composte da giovani di parrocchie diverse in un torneo il cui scopo è stato quello di promuovere il gioco e lo sport come strumento di conoscenza e di divertimento
20 ragazzi scout tra i 16 e i 21 anni aiuteranno a completare i lavori nella scuola di Mwanzala, un progetto dell'associazione Volontaria onlus in Tanzania
La misura è stata disposta dal Comune di Forlì, in accordo con le Ferrovie dello Stato, per far fronte all'emergenza freddo iniziata col fine settimana dell'Epifania
A Forlì la pattuglia conta una ventina di componenti di tutte le età e, grazie all'apertura della nuova sede di zona, può contare su una nuova casa più funzionale per corsi e incontri formativi
Lo stabile di via Borghetto Casello, di proprietà del Comune versava da anni in stato di abbandono ed è stato dato in locazione all’Agesci anche con l’intento di conservarlo e strapparlo alla rovina
Venerdì 3 giugno si terrà dalle 18 una serata musicale con aperi/cena ed esibizione di band predappiesi organizzata dal clan Aquile Randagie
Da febbraio 2016 gli scout hanno ottenuto in concessione per 9 anni la casa di proprietà del comune in via Borghetto Casello