Simone, diploma con lode all'Itaer: "Nel mio futuro c'è la Florida per diventare pilota di linea"
"L'Itaer era la scuola giusta per far crescere le mie conoscenze oltre a me come persona", racconta Simone
"L'Itaer era la scuola giusta per far crescere le mie conoscenze oltre a me come persona", racconta Simone
Racconta Aurora: "La mia più grande passione è la lettura, a cui si aggiungono la scrittura e lo studio"
"Quando mi sento a mio agio mostro il mio lato scherzoso e altruista - si racconta Bianca -. Cerco sempre di dare il massimo nelle cose che mi appassionano"
Pietro Battistini, studente della 5A indirizzo Chimica e Materiali, ha concluso il percorso di studi all'istituto tecnico industriale "Marconi" con un 100 arricchito dalla lode
18 anni, si ritiene "una persona gentile e disponibile ad aiutare gli altri. Ho una passione per la matematica e per le materie scientifiche in generale, oltre che per lo sport"
Amo lo sport, in particolare ho giocato per diversi anni a pallavolo collezionando anche vari successi che mi hanno portato sempre più a credere e avere fiducia in me stessa"
"Forlì è una città bellissima che mi ha insegnato anche molte cose di storia che solitamente si trovano tra le pagine dei libri", racconta
Sono 173 i "maturi", tra i quali ci sono 25 centisti e ben sette con la lode
L'istituto si impegna a rendere una piccola realtà scolastica una grande comunità, promuovendo la partecipazione di tutte le famiglie
Racconta di se: "Amo la musica, in particolar modo il flauto traverso, strumento che suono da ormai otto anni, lo sport e impegnare il mio tempo in attività di volontariato"
La grande passione per l'elettronica ha portato Mattia Masdea a diplomarsi con la lode all'istituto tecnico industriale "Marconi"
Giovanni Foschi ha concluso nei giorni scorsi l'esame di maturità: studente del Liceo Scientifico, si è diplomato con tanto di lode
"Da grande mi piacerebbe entrare a far parte di una grande società come può, ad esempio, essere Leonardo", racconta di sè
"Amo lo sport e sono una scout da quando avevo 8 anni e questo ha fatto di me una persona con tanta voglia di fare e dare sempre il massimo", racconta di se
Sono invece ben 263 gli studenti che hanno superato l'anno scolastico 2020-2021 con una media uguale o superiore all'8
Si anticipano quindi sia la partenza sia la chiusura delle lezioni rispetto al 15 settembre e al 6 giugno fissati dalla delibera di Giunta 353 del 2012
"Per me la dad, nonostante le grandi difficoltà incontrate, è stata strumento prezioso durante il primo lockdown per darci energia e non pietrificarci nelle nostre camere", racconta
Racconta Paolo: "Il massimo dei voti non era una cosa che mi aspettavo; più che altro ero consapevole di avere le capacità per arrivarci"
"Mi sono sempre impegnata per raggiungere gli obbiettivi che mi prefissavo", racconta di se
Sono 150 gli allievi del primo anno dell'Artusi, 11 dei quali promossi con la piena sufficienza, mentre 38 con l'asterisco
Tra i suoi hobby "la pallacanestro e ascoltare la musica, praticamente h24"
Racconta di sè: "Apparentemente sembro molto timida ed introversa, ma quando arrivo a relazionarmi bene con una persona esplodo, divento molto socievole e non sto mai zitta"
"Sono una persona curiosa, perché mi piace entrare nei dettagli capire il come il perché e ogni singola cosa", racconta di se
Un grazie molto sentito lo vorrei rivolgere ai miei professori, in quanto ognuno di loro ha contribuito a rendere più piacevole la didattica a distanza", racconta
La manifestazione ha voluto offrire da una parte la possibilità ai ragazzi di vedersi un’ultima volta di persona prima delle vacanze estive