Dalle medie alle superiori: al via un ciclo di open day all'Istituto tecnico aeronautico "Baracca"
Il primo è in programma sabato alle 11 e alle 15, il secondo sabato 11 dicembre allo stesso orario, mentre il terzo sabato 15 gennaio alle 15
Il primo è in programma sabato alle 11 e alle 15, il secondo sabato 11 dicembre allo stesso orario, mentre il terzo sabato 15 gennaio alle 15
Cinque open day in presenza per conoscere il dirigente scolastico, Giuseppina Tinti, i docenti e gli studenti che illustreranno i percorsi formativi proposti nella scuola
L’avviso pubblico del Ministero dell'Istruzione al quale si è aderito ha come priorità strategiche la promozione della creatività, la fruizione consapevole dei linguaggi artistici, la valorizzazione del patrimonio culturale, la diffusione di esperienze volte ad educare a nuovi linguaggi e al piacere del bello
Ecco cosa emerge dai dati provinciali dello studio "Eduscopio" raccolti dalla Fondazione Agnelli
L’efficacia del progetto all’interno del contesto scolastico è stata anche oggetto di uno studio condotto dall’Università Vita-Salute San Raffaele
Ritorna anche per l’anno scolastico 2021/2022 l’iniziativa della multiutility che sostiene i progetti di digitalizzazione negli istituti del territorio
C’è tempo fino al 30 novembre per utilizzare i Pin ricevuti e necessari all’emissione dell’abbonamento da parte delle aziende di trasporto. Per gli under 14 richieste entro il 31 dicembre
"Ogni giorno - sottolinea il professor Carmelo Di Giacomo, coordinatore del Liceo Scientifico indirizzo Sportivo - manderemo a turno una decina di ragazzi che si cimenteranno sia come raccattapalle che come giudici di linea"
E' quanto emerge dal bollettino dell'Ausl Romagna relativo alla settimana dal primo al sette novembre
L'Istituto offre tre indirizzi: Cat (Costruzioni, ambiente e territorio geometri), chimica, materiali e biotecnologie ambientali e sanitarie, sistema moda, tessile, abbigliamento
Le regole sono indicate nella circolare congiunta ministero dell’Istruzione e ministero della Salute del 3 novembre, che si propone di standardizzare i comportamenti a livello nazionale
Sul sito del Liceo, nella sezione Orientamento in entrata, sono pubblicati tutti i materiali informativi relativi ai quattro percorsi liceali
Il ministero dell'Istruzione ha inviato alle scuole il protocollo con le nuove indicazioni che prevedono, tra le altre cose, che la quarantena scatti in automatico solo in base a un piccolo focolaio con tre casi in una classe
Le Delegazioni di volontari FAI organizzeranno in tutte le regioni visite speciali riservate alle classi “Amiche FAI” e gestite interamente dagli Apprendisti Ciceroni, studenti appositamente formati dai volontari FAI che operano in un dialogo continuo con i docenti
Guardando oltre i nostri confini, migliora la situazione nel Ravennate, che conta nove classi in quarantena a fronte delle 23 della settimana precedente
Sono otto sono le scuole coinvolte nel progetto "Playing", provenienti da cinque paesi differenti
Alla scuola che ha realizzato il video vincitore la Camera riconosce un premio di mille euro, mentre i tre video parteciperanno al Concorso nazionale
Al taglio del nastro, presenti gli insegnanti della scuola e numerosi cittadini, ha partecipato il sindaco Roberto Cavallucci , il presidente di Cosascuola Omar Brui, Luca Medri ed il Maestro Mirco Besutti, presidente dell’Associazione Italiana delle Scuole di Musica
E' quanto emerge dal bollettino dell'Ausl Romagna relativo alla settimana dal 18 al 24 ottobre
L'amministrazione comunale ha installato alcuni erogatori di acqua, delle piccole case dell'acqua all'interno delle scuole dell'obbligo di Forlimpopoli.
"Si tratta di una realta educativa nata molti anni fa all’interno della Scuola Primaria del quartiere e che solo da 6 anni e stata ricollocata in una nuova struttura limitrofa", affermano Zattini e Casara
Un percorso condiviso, nato dalla volontà dell’Assessorato alle politiche educative di individuare una soluzione concreta volta a trasportare in sicurezza i ragazzi dell’istituto superiore Ruffilli nella palestra di Roncadello
Far parte della rete “Scuole amiche della mediazione” è un'opportunità per "migliorare non solo la formazione dei propri studenti nell’ambito dell’educazione civica, ma aiutando anche a diffondere la cultura della gestione pacifica dei conflitti"
Le scuole forlivesi sono invitate, quindi, a scoprire come le definizioni delle parole possono cambiare con il mutare dei costumi, della società e del mondo, in base all'uso che ne facciamo
. E' quanto emerge dal bollettino dell'Ausl Romagna relativo alla settimana dall'11 al 17 ottobre