"I carnevali rappresentano un momento di aggregazione sociale ormai consolidato e funzionale ad incrementare l'attrattività turistica dei territori di riferimento"
Maschere e taglio della vecchia sono il momento clou della manifestazione forlimpopolese. Accanto a questo torna con la nona edizione Diabetes Marathon, che raccoglie camminatori e podisti per solidarietà
Venerdì 8 aprile è attesa la proiezione del film “Voglio correre, un’avventura nell‘impossibile” del dottor Claudio Costa, che per anni ha accompagnato il circus del Motomondiale
Torna finalmente la Segavecchia: dopo due anni di assenza la festa più antica della città di Forlimpopoli ritorna finalmente ad animare le vie e le piazze del Centro Storico
"Non la possiamo festeggiare insieme ma non la dimentichiamo - afferma il sindaco Garavini -: abbiamo esposto uno striscione sulla Rocca proprio per ribadire che è un necessario arrivederci, ma non certo un addio"
Contestualmente l'Ente ha però confermato la propria disponibilità ad organizzare - sempre in accordo con il Comune di Forlimpopoli - un momento di festa paesana analogo
Il nome deriva dal taglio della Vecchia, un grande fantoccio di cartapesta raffigurante una donna pieno di dolciumi e giocattoli che vengono distribuiti ai bambini
Campri ci tiene particolarmente a mettere in risalto come e perché quest’anno sia stato reintrodotto il concorso tra i carri partecipanti alla sfilata:
Anche quest'anno, con la solita maestria, sono stati preparati i carri che sfileranno per le vie di Forlimpopoli, nella bella cornice del centro storico, a suon di risate, lanci di coriandoli, giochi e musica
Si potrà inoltre assistere al torneo di calcio, agli spettacoli teatrali, alle esibizioni musicali di bande e gruppi folkloristici, alle dimostrazioni a scopo benefico o anche partecipare a un raduno di camperisti
La festa, patrocinata dal Comune di Forlimpopoli, è organizzata dall'Ente Folkloristico e Culturale Forlimpopolese, l’associazione attiva tutto l’anno che si occupa della gestione della festa di fine inverno
La Segavecchia è patrimonio collettivo dei forlimpopolesi, delle associazioni, dei gruppi e di tutti coloro, tra cui forze di Pubblica Sicurezza e Protezione Civile, che concorrono in qualsiasi modo alla sua buona riuscita