Santa Sofia, certificati anagrafici online: attivo un nuovo servizio per i cittadini
Si potranno richiedere documenti per proprio conto o per un componente della propria famiglia, senza bisogno di recarsi allo sportello
Si potranno richiedere documenti per proprio conto o per un componente della propria famiglia, senza bisogno di recarsi allo sportello
Il servizio è disponibile attraverso diversi canali: sito internet del Comune di Forlimpopoli, portale Anpr oppure mediante l’applicazione "Smart Anpr Servizi Locali Spa" scaricabile da App Store o Google Play
"Siamo molto felici del risultato", esordisce l'assessore alle politiche sociali del Comune di Santa Sofia Ilaria Marianini
L'attivazione di questo nuovo servizio per la famiglie bertinoresi è stato fortemente richiesto dall'Assessore alle politiche educative, Sara Londrillo
Va privilegiato il contatto telefonico allo 0543-733772 e 733770
"La convenzione riguarda non solo l’assistenza per i procedimenti penali relativi a fatti di reato in ambito di infortunio e malattie professionali, ma anche in nuovi ambiti come il campo della violazione della privacy"
Gli utenti, in alternativa, potranno rivolgersi al vicino EcoCentro di Santa Maria Nuova di Bertinoro (via Caduti di Via Fani) che sarà aperto regolarmente dalle 9 alle 12 per accogliere i titolari delle utenze domestiche
"Il servizio - spiega l'assessore ai Servizi Sociali Jennifer Ruffilli - è promosso dal Comune di Meldola in collaborazione con l’Istituzione Davide Drudi e il coordinamento pedagogico del nido Il Pulcino"
Per registrarsi al Portale dei Servizi Scolastici occorre collegarsi al sito del Comune di Forlì e seguire le istruzioni in homepage
Quello dell'infermiere è un lavoro in cui il rapporto con gli altri è molto importante e in cui è necessario essere preparati e competenti. Ma cosa fa di preciso un infermiere, e come si può diventarlo? Ecco la risposta
"Questo intervento è significativo e va nella direzione di dimostrare una rinnovata attenzione alle famiglie ed ai loro bisogni", sottolinea l’assessore Jennifer Ruffilli
Al fine di garantire un servizio maggiormente celere ed efficiente, senza più lunghe attese e interminabili code, dal 28.05.2019 si potrà accedere agli sportelli PRA solo per appuntamento
I deputati di Forza Italia, Simona Vietina e Galeazzo Bignami, hanno depositato una interrogazione in merito alla normativa che disciplina la Gara per il servizio pubblico di distribuzione del gas naturale
Le recenti riforme e le evoluzioni dei contratti di lavoro nazionali stanno rendendo sempre più attuale il tema del welfare aziendale, cioè dello strumento contrattuale con cui le imprese possono offrire beni e servizi ai propri dipendenti
Il giovane austriaco Felix Michael Hafner è il primo operatore attivo presso il Comune, per la realizzazione del Centro di Documentazione sull’Italia Totalitaria
Il territorio oltre la politica? Il futuro dei servizi locali tra innovazione e riordino territoriale. Appuntamento venerdì dalle 14:30 nella sede della provincia
La biblioteca decentrata P.P.Harris di Parco della Resistenza cambierà orario a partire dal 1° dicembre. Le attività partono e chiudono in anticipo
I cittadini interessati saranno preventivamente informati con locandine affisse negli androni dei palazzi e avvisi lasciati in buchetta
Le due titolari Deborah e Lorena, forti di un'esperienza nel settore dei Viaggi e Vacanze, a fine anno si sono ritrovate loro malgrado disoccupate
Nasce Familydea.it un portale online di servizi alla famiglia, in cui quest'ultimi sono erogati da cooperative sociali o associazioni che desiderano venire incontro alle necessità delle persone, con professionalità e trasparenza
La direttrice della Filiale di Forlì-Cesena Anna Talamanco ha consegnato loro il riconoscimento in occasione dell’incontro provinciale degli operatori di sportello, durante il quale ha sottolineato le nuove sfide e le opportunità che Poste Italiane deve raccogliere