Concorso per infermieri: la Uilfpl organizza un corso online
Il corso, aperto a tutti, è totalmente gratuito per gli iscritti Uil
Il corso, aperto a tutti, è totalmente gratuito per gli iscritti Uil
"Emergerà la fotografia di un territorio con importanti potenzialità ma che ancora vede su diversi indicatori, tra cui quello dell’andamento del Mercato del Lavoro divari da colmare"
Per l'azienda hanno sottoscritto l'accordo, che sarà valido fino al 31 dicembre 2022, il presidente Maurizio Pelliconi, il direttore generale Luca Panzavolta e Maurizio Dolcini
Lo studio svolto dalla Cisl Emilia Romagna fotografa la crisi nel mondo del lavoro determinata dalla pandemia
Rispondendo al vicesindaco Mezzacapo, i sindacati rimarcano che "non corrisponde assolutamente a verità che i dipendenti siano stati penalizzati dall’anno dell’entrata in vigore del contratto collettivo nazionale del lavoro Funzioni locali 2016/2018"
In Emilia Romagna, tra le regioni più attive sin dal primo momento, è stata costituita la segreteria regionale ed il ruolo di segretario regionale è stato affidato a Mauro Palmas
"L’accordo siglato porta Importanti novità nella sua parte normativa, quali 8 ore di permesso retribuito per assistenza a genitori con più di 75 anni"
L'azienda è specializzata nella progettazione di ingranaggi di qualità a cambi per moto e macchine agricole e in motori elettrici e affini e che conta circa 700 lavoratori impiegati
Bonaccini: "Un grande innovatore, che ha sempre lavorato nell'istituzione di cui è stato amministratore con competenza e lungimiranza"
"L’emergenza sanitaria che stiamo vivendo ha messo in luce l’importanza di avere di servizi pubblici qualitativamente e quantitativamente efficienti", viene evidenziato
“Abbiamo chiesto più volte incontri su questo tema agli organismo istituzionali preposti e per ultimo, nel 2019, abbiamo partecipato a un incontro in Prefettura a Forlì ove, oltre noi, erano presenti anche le parti datoriali: in quella sede avevamo chiesto a gran voce l'impiego di maggiori aliquote di personale”
Indetto uno sciopero generale nazionale di tutte le categorie e i comparti pubblici e privati
La Direzione Electrolux alla fine del 2018 aveva sanzionato, con tre ore di multa, le due delegate sindacali della Fiom
"Abbiamo quindi cominciato, diversi mesi orsono, a chiedere spiegazioni all’assessore che ci era stato indicato come colui che aveva la competenza; dopo qualche settimana il politico però ci ha “dirottato” verso un collega con altre competenze"
Sulla questione intervengono Riccardo Zoli, Giovanni Cotugno e Luca Francia, rispettivamente segretari generali di Fim, Fiom e Uilm
Attaccano i sindacati: "Non si comprende se tale comportamento elusivo dipenda da un'inesperienza del nuovo Consiglio d'amministrazione o da un atteggiamento voluto, volto a sminuire le problematiche esistenti in struttura"
"Non ci saremo mai aspettati un tale comportamento dalla cooperativa, lesivo del ruolo delle organizzazioni sindacali, delle rsu-rsa e in generale dei diritti dei lavoratori"
"In Italia - informano Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uils - sono oltre 600 mila le lavoratrici e i lavoratori dei servizi di pulizia e servizi integrati multiservizi, in maggioranza donne, hanno scioperato per l’intero turno di lavoro venerdì"
Questo lo slogan dell’iniziativa a sostegno dello stato di agitazione dichiarato per tutto il settore, promossa da Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, venerdì con un presidio davanti alle sedi dei principali ospedali romagnoli
Sicurezza, assunzioni e contratti: queste le priorità per il personale del Pubblico Impiego
La mobilitazione nazionale è stata indetta dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltrasporti
"Questo strumento va al più presto contrattualizzato e tolto da una gestione arbitraria od esclusivamente governativa che potrebbe risultare talvolta superficiale"
Si è svolto un presidio in Piazza Saffi con piccole delegazioni da tutte le fabbriche, nel rispetto delle misure di sicurezza previste, per dare risalto alle rivendicazioni dei lavoratori in lotta per il rinnovo del contratto collettivo nazionale del lavoro.
"In questo scenario è inaccettabile che si continui a impedire il rinnovo del contratto nazionale, che finora ha permesso a molte imprese 'risparmi' milionari"