L’avvicinamento verso la zona dell’evento è stato molto complicato a causa di una frana che ha costretto i tecnici del Cnsas a dover imboccare un’altra strada
Dopo la richiesta di aiuto è stato quindi attivato il Soccorso Alpino e Speleologico, stazione Monte Falco, che ha inviato sul posto la squadra dalla Valle Montone, composta da 8 tecnici, con due fuoristrada
E' stato ritrovato vivo, dopo tre giorni di ricerche, il 57enne che domenica sera si era disperso sulle colline della zona di Fognano, nel Comune di Brisighella
La donna, insieme ad un amico, era partita da Tredozio, imboccando il sentiero Cai 553 per dirigersi verso il passo del Tramazzo passando dalla fonte di Bepi e raggiungere la cima del Monte Freddo
Erano circa le 15,40 quando una delle due escursioniste ha chiamato il 118 per chiedere aiuto, specificando il numero progressivo che leggevano sul cartello e aggiungendo che non avevano problemi di tipo sanitario, ma che si erano solo perse
Parcheggiata l'auto nei pressi di Camaldoli, i due - rispettivamente di 55 e 19 anni, residenti a Cesena - hanno cercato sul web la traccia per arrivare alla diga
A rendere difficile l'intervento le condizioni meteorologiche precarie e il forte vento. Anche il peso del ferito, assieme alle altre cause, ha impedito l'uso del verricello da parte del personale tecnico del Soccorso Alpino
Laghi era dirigente e socio della cooperativa "Forlì Ambiente", che si occupa di servizi ambientali e spughi, un volto noto nell'imprenditoria forlivese e nel volontariato di Predappio
Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico Emilia Romagna fa le sentite condoglianze alla moglie Catia, ai figli Mattia e Nicole, al fratello Roberto e alla mamma Germana
Il Saer dell'Emilia Romagna ricorda così Andrea Gambi, il direttore di Romagna Acque scomparso mercoledì all'età di 64 anni dopo aver contratto il coronavirus