Accusa un malore durante l'escursione con la moglie e scivola in una scarpata: trasportato al Bufalini
L'uomo, insieme alla moglie, si trovava lungo un sentiero sopra San Benedetto in Alpe, quando è stato colpito dal malessere
L'uomo, insieme alla moglie, si trovava lungo un sentiero sopra San Benedetto in Alpe, quando è stato colpito dal malessere
Questo grazie alla sponsorizzazione di due importanti aziende territoriali della Romagna: Agrisald Sas e Draco edilizia
Il primo intervento si è svolto a Cullacce di Campigna (Santa Sofia) per una persona che ha accusato un malore sulla strada forestale Vampigna-Cullacce
L'escursionista è stato individuato dopo un paio d'ore di ricerca
Importante novità per l'elisoccorso che fa base a Ravenna: potrà utilizzare il verricello per sbarcare personale sanitario e recuperare i feriti anche negli spazi impervi
L'uomo, settantunenne e residente a Forlì, si trovava all'interno del Parco delle Foreste Casentinesi in bicicletta quando è caduto riportando un trauma all'arto inferiore
Sono stati gli amici a dare l'allarme al 118, che ha il Soccorso Alpino e Speleologico Emilia Romagna stazione Monte Falco
Durante la prima giornata gli aspiranti operatori sono stativalutati nell’utilizzo del dispositivo Artva per la ricerca in valanga
Un quarantasettenne di Santa Sofia si trovava sul sentiero che porta a S.Paolo in Alpe per compiere il giro della Lama
Sul posto sono quindi giunti gli operatori del Soccorso Alpino e quelli sanitari
Le due escursioniste, ventenni e residenti ad Alfonsine (Ravenna), sono partite da Premilcuore sul sentiero ad anello (che ripercorre il sentiero Cai 311) quando, circa a metà percorso, la neve le ha impedito di proseguire in sicurezza
L’evento è stato utile occasione di confronto e aggiornamento, contributo indispensabile alla collaborazione tra i due Corpi dello Stato
Nella giornata di lunedì, a Montefalco (Campigna), si svolgerà un'esercitazione congiunta del Soccorso Alpino Emilia-Romagna e Carabinieri Forestali per il servizio MeteoMont
I familiari non riuscivano a mettersi in contatto con un parente che, da due giorni, era rimasto senza corrente nel suo podere isolato, a Buggiana
Per Massimo Bulbi (Partito democratico) “questo impegno è condivisibile e rendere l’Appennino più sicuro è un incentivo anche per aumentare il turismo”
L'incidente è avvenuto mercoledì mattina: intorno alle 11 è stato richiesto l'intervento del Soccorso Alpino - stazione Monte Falco per reciperare infortunato
I tecnici del Soccorso Alpino sono riusciti ad individuare il cacciatore e lo hanno messo in sicurezza su barella portantina e trasportato per circa 500 metri fino al mezzo fuoristrada
La donna, bolognese di 47 anni, si trovava in compagnia di un'amica sul sentiero Cornietta Fratta nei pressi del rifugio Pinon quando ha accusato un forte dolore all'arto inferiore
L’uomo si trovava con un amico nelle Foreste Casentinesi per un escursione quando ha accusato un malore
Nel primo pomeriggio di giovedì la stazione Monte Falco è stata allertata dal 118 per un forlivese di 68 anni che si era smarrito all’interno del bosco mentre era alla ricerca di funghi
Non vedendola rientrare i famigliari hanno subito dato l’allarme alle squadre di ricerca e soccorso. Le ricerche si sono concluse positivamente martedì mattina dopo ore senza notizie
Doppio intervento nel pomeriggio di venerdì 26 agosto per la stazione Monte Falco del Soccorso Alpino che, a distanza di poco tempo, si è trovata a dover gestire due eventi
L'appuntamento si è svolto nell'ambito di una festa organizzata a Campigna dalla locale Pro Loco e dagli albergatori della zona, col patrocinio del Comune di Santa Sofia
La bolognese, molto sudata si è seduta a terra, stanca e spossata non riuscendo più a proseguire nel cammino
E' stata attivata la squadra del Soccorso Alpino e Speleologico della stazione Monte Falco, con una squadra. I giovani, raggiunti dai tecnici, sono stati caricati sulla jeep e riportati a Caselle