Unieuro, il leader nella distribuzione di elettronica di consumo ed elettrodomestici in Italia, si è aggiudicata il “Greatest TikTok Europe” con la campagna “Il Commesso”
Una tragedia nella tragedia: non si può che definire così l'epilogo di una vicenda destinata ad aprire un grande dibattito sull'uso dei social network, degli effetti psicologici della creazione di profili immaginari
Il creator digitale forlivese di 21 anni si è visto bloccare il suo profilo Instagram presumibilmente a causa di un video troppo osè, che è stato segnalato da diversi utenti
Il problema in Italia è iniziato verso le 17:30, quando Facebook e le altre app di proprietà della piattaforma social - Instagram, WhatsApp e Oculus - risultavano inaccessibili
"Nei giorni scorsi un mascalzone (o più di uno) contro cui si è attivata la Polizia Postale ha cercato di clonare la mia pagina pubblica “sfruttando” il mio nome e la mia faccia per una truffa", ha comunicato
Sulla questione interviene il parlamentare forlivese Marco Di Maio: si tratta, spiega, di "parole inqualificabili che nessuna distanza politica, come quella che mi separa da Salvini e Di Maio, può giustificare". Replica la Lega Nord con Andrea Cintorino
Cambio radicale in vista per l’algoritmo di Facebook. Secondo quanto dichiarato dallo stesso Ceo Mark Zuckerberg, infatti, il social network più diffuso del mondo con circa 2 miliardi di iscritti sta per “tornare alle origini”
All'Istituto Artusi di Forlimpopoli a scuola di dialogo e comunicazione tra cyberspazio e vita reale - Ciclo di conferenze martedì e venerdì 27 ottobre alle 21
Mercoledì a partire dalle 20.15 nella sede di Confartigianato Forlì, in viale Oriani 1, il docente presenterà le tecniche per destreggiarsi in rete e per monitorare e gestire la propria presenza nel web
La nuova analisi della Twitter Felicità, fatta anche quest'anno da Wired.it su oltre 40 milioni di messaggi su Twitter raccolti quotidianamente nelle 110 provincie italiane, mostra infatti un contenuto positivo nel 60,3% dei commenti
Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini: sono i quattro portali cittadini che fanno capo a RomagnaOggi.it, il primo quotidiano online della Romagna. Seguici su Facebook e Twitter: un modo diverso per rimanere sempre aggiornati