Il festival organizzato da Accademia Perduta/Romagna Teatri e Ater Fondazione entra nel vivo mercoledì, presentando sei spettacoli tra Forlì e Bagnacavallo
La Prosa 2023/24 del Teatro Fabbri conferma la programmazione su tre turni - venerdì e sabato sera e la domenica pomeriggio – e presenta un cartellone di indiscutibile prestigio
L'invito è a proporre un cartellone che possa prevedere, oltre ad almeno 8 spettacoli principali di prosa, comico e contemporaneo, anche proposte per bambini e di teatro dialettale
Forlì Grande Musica quest’anno chiude i battenti il 29 agosto alla Fabbrica delle Candele, con un progetto speciale che fonde diversi generi musicali, poesia, letteratura e ispirazioni cinematografiche
Istituto nel 2014, il Gran Premio del Teatro Amatoriale è riservato ai vincitori di appositi concorsi abbinati, svolti a livello regionale e organizzati dai rispettivi Comitati Fita
Il Comune di Forlì, grazie all'interessamento dell'assessore Paola Casara, sta mettendo a disposizione la sede per le prove e darà la possibilità di allestire lo spettacolo finale presso la Fabbrica delle Candele la sera di giovedì 8 giugno
L’Amministrazione comunale di Forlì aderisce alla Giornata rilanciando l’appello ad approfondire la conoscenza delle malattie rare e promuovendo iniziative in collaborazione con realtà del territorio
Ad inaugurare il cartellone sarà la compagnia Teatro Perdavvero con "Il segreto di Barbablù", spettacolo ispirato alla celebre storia di Charles Perrault