Maggiore chiarezza sulla certificazione medica per attività sportiva non agonistica: è quella che l’On. Bruno Molea, deputato forlivese di Scelta Civica per l'Italia, ha chiesto al Ministro della Salute Beatrice Lorenzin tramite un’interrogazione parlamentare
“Il recente arresto dell’imprenditore Giampietro Manenti (ultimo presidente del Parma FC) per il tentativo di reimpiego di capitali illeciti, conferma la tesi di un calcio totalmente senza anticorpi"
L'assessore Sara Samorì ha presentato alla cittadinanza una serie di progetti che vedono la città di Forlì con "un patrimonio secolare da ascoltare, sostenere e valorizzare e come arteria fondamentale della rete sportiva romagnola, per il numero e la qualità di impianti e società sportive"
I partecipanti dovranno manifestare il proprio interesse facendo pervenire, entro le ore 12 del giorno 29 dicembre 2014, la domanda specifica all’Unità Sport del Comune di Forlì
Domenica 5 Ottobre 2014 al Parco Incontro di Via Ribolle si è svolta la 4° manifestazione "LA CAMPESTRE DEI BAMBINI" organizzata da Forlifarma in collaborazione con il Comitato Provinciale AICS Forlì - Cesena.
E' stata ricevuta in Municipio nella mattinata di sabato 4 ottobre, nelle ore di vigilia del primo match casalingo, la società ASD Calcio a cinque Forlì. A fare gli onori di casa è intervenuta Sara Samorì, Assessore allo Sport, che nel testimoniare l'abbraccio dell'amministrazione comunale
La Pianta Pianta è la parrocchia forlivese che per prima ha capito la necessità di investire nello sport, fino a considerarlo un caposaldo del suo progetto educativo.
L'idea è quello di arricchire il patrimonio motorio e culturale degli alunni/e, offrendo percorsi che consentano ad ognuno di orientarsi e scegliere 'autonomamente e criticamente l'attività sportiva più consona ai propri bisogni
Grande successo mercoledì scorso 23 luglio, nei pressi di piazza Saffi a Forlì, per la prima uscita del nuovo stand interattivo degli America Graffiti Titans
Alessandro Rondoni mercoledì 9 luglio alle ore 21 incontrerà i cittadini al Rondo Point (corso della Repubblica angolo piazza Saffi) per spiegare le novità politiche, rispondere alle domande e lanciare un appello
"In qualità di consigliere comunale mi batterò affinché lo sport non venga più trascurato". Così l'esponente della lista civica "Noi Forlivesi", Paola Casara
Si è completata domenica 8 giugno la seconda edizione di “Giochi fuori dal comune”: una competizione sportiva che fa visto 14 comuni del Forlivese scontarsi in una serie di discipline, su più località
Sabato mattina, alle ore 10,30, nel Teatro comunale di Dovadola, è in programma un incontro con gli studenti e i docenti della scuola “Benedetta Bianchi Porro” a cui parteciperanno Marco Sozzi e Alberto Calderoni, dove si parlerà di lealtà sportiva
"Se è vera la notizia apparsa da qualche giorno secondo cui i tagli contenuti nel decreto Irpef comprenderebbero anche una riduzione della franchigia Irpef da 7.500 a 2.000 euro sui rimborsi forfettari previsti per gli sportivi dilettanti"
L’amministrazione comunale di Forlì informa che da martedì 22 aprile fino a venerdì 9 maggio 2014, le società sportive possono inoltrare domanda di nuovi spazi di utilizzo nelle palestre comunali
""A cinque anni dall'insediamento di questa giunta, di cui Drei era parte integrante e forte sostenitore nonché oggi rappresentazione palese della continuità di mandato, ci pare pittoresco che l'assessore uscente si sia ricordato dello sport"
L’offerta deve pervenire al Servizio Politiche Culturali Giovanili e Sportive - Unità Sport del Comune di Forlì entro le ore 10 del 30 maggio, con le modalità di consegna indicate nel disciplinare d’oneri
Bruno Molea, deputato forlivese di Scelta Civica, ha posto il tema all'attenzione dell'organismo che monitora l'attività della Rai, ricordando che in Italia i tesserati alla Federazione Italiana Pallacanestro sono quasi 1/4 rispetto a quelli del calcio
Anche quest'anno in concomitanza con l'arrivo della primavera, Forlì si appresta ad ospitare una mattinata di sport per tutti nel centro storico. Torna infatti Corritalia, la manifestazione podistica nazionale promossa da AICS
“Con questa proposta – conclude Molea – si vuole assicurare l’accesso alla pratica sportiva del minore in quanto tale, e quindi alla ‘persona’ e non solo al cittadino, senza entrare nel complesso problema della cittadinanza”.