Sabato l’assessore all’ambiente del Comune di san Prospero (in provincia di Modena) Antonio Capasso e il consigliere comunale Simone Ganzerli hanno visitato il Centro del Riuso 4U del comune di Forlimpopol
"Food Bag" fa parte della Rete "Qui Zero Spreco", nata per introdurre un nuovo modo di pensare la sostenibilità che genera valori sociali, condivisi, affinché le buone pratiche di riciclo possano in futuro diventare abitudine diffusa
Il progetto è finanziato dal Comune di Forlì, dalla Regione Emilia-Romagna e da Atersir e realizzato da Alimos Soc. Coop in collaborazione con le associazioni di categoria dei ristoratori e con l’Ausl della Romagna che ha concesso il patrocinio non oneroso
L’obiettivo del progetto “Food Bag” é promuovere comportamenti virtuosi e buone pratiche tramite l'uso di contenitori per portare a casa il cibo non consumato, al fine di contrastare lo spreco alimentare e prevenire la produzione di rifiuti
In viale Salinatore, angolo Marco Antonio Mambelli, c'è chi ha trovato nell'area che ospita il contenitore per la raccolta di indumenti usati lo spazio per disfarsi di un sacchetto contenente chili e chili di pasta
Da lunedì il cibo avanzato, raccolto in appositi contenitori, verrà ritirato quotidianamente dai volontari e utilizzato per nutrire gli ospiti del gattile comunale
Si tratta di cassette per frutta e verdura in cartone ondulato che, grazie all’aggiunta nel cartone di una miscela concentrata di oli essenziali naturali, sono in grado di contrastare la deperibilità del prodotto che contengon
La deputata Gadda ha spiegato che "nella legge che abbiamo approvato in Parlamento, anche con l'importante contributo di Di Maio, abbiamo affrontato il tema del dono in tutti i suoi aspetti"
Interverrano Sauro Bandi, direttore della Caritas Forlì-Bertinoro, Enrica Mancini della Cia-Conad, Silvano Grassilli, presidente di Forlifarma e Raoul Mosconi, assessore al Welfare del Comune di Forlì.
La Corte dei Conti dell'Emilia-Romagna ha infine condannato un ex segretario comunale di due piccoli comuni del Bolognese e l' ex responsabile del servizio finanziario di uno dei due comuni a risarcire le due amministrazioni
"Esprimo grande soddisfazione per la scelta fatta da Forlì, comune di cui apprezziamo le politiche e l'orientamento green", ha commentato Stefano Mazzetti, sindaco di Sasso Marconi e coordinatore di 'Sprecozero.net'.
Il progetto, coordinato dal professore e presidente di Last Minute Market Andrea Segrè, nascerà da un confronto tra Enti, associazioni, organizzazioni e imprese