Il viaggio si prenota col telefono, anche a Bertinoro debutta l'autobus 'a chiamata': ecco il servizio "BusSì"
Le nuove fermate saranno fisicamente contrassegnate da apposita segnaletica BusSì e rilevate digitalmente sulla applicazione myStart
Le nuove fermate saranno fisicamente contrassegnate da apposita segnaletica BusSì e rilevate digitalmente sulla applicazione myStart
L’offerta di abbonamenti Under 26 si rivolge agli studenti che non rientrano nell’ dell’agevolazione regionale “Salta su!”, l’iniziativa della Regione Emilia-Romagna che rende gratuito l’abbonamento scolastico
Il Bilancio relativo all’esercizio 2022 riporta un utile di 73.472 euro al netto delle imposte. Del valore della produzione, salito nel 2022 a 96,9 milioni (92,1 milioni nel 2021), una parte importante di 75,5 milioni ricade sul territorio regionale
Il giudice condannò Start Romagna al risarcimento economico delle giornate relative agli anni 2016 e 2017, al riconoscimento delle giornate anche per gli anni successivi ed al pagamento delle spese processuali
L’estensione dell’abbonamento per tutto il periodo compreso tra l’8 giugno 2023 e il 31 agosto 2023, è attivabile al prezzo di 50 euro
Il neo direttore generale Claudio Sanna: “Il know how dell’azienda è stato fondamentale e la disponibilità del personale davvero eccezionale. Ma la situazione resta difficile”
Da Start Romagna "un ringraziamento particolare è rivolto proprio agli autisti che stavano rientrando in deposito, avendo terminato il turno di lavoro, e si sono resi immediatamente disponibili per consentire a tante persone di riprendere il loro viaggio"
Start Romagna ricorda che dallo scorso 17 aprile è attiva la piattaforma digitale messa a disposizione dal Ministero del Lavoro per accedere al Bonus trasporti 2023
L’accordo siglato porterà miglioramenti economici nel settore della manutenzione, salvaguardando i preesistenti trattamenti retributivi
"Si è finalmente conclusa una lunga trattativa, condotta a livello sia regionale che territoriale, che ha portato alla firma di due accordi con Start Romagna. Risultati ottenuti grazie anche all'impegno, fondamentale, dei lavoratori delegati"
Dal Ministero delle Infrastrutture risorse per l’acquisto di bus elettrici che collegheranno il centro storico e l’ospedale Morgagni-Pierantoni
Continua l’attività di Start Romagna alla ricerca di autisti da impiegare nella rete del trasporto pubblico locale del bacino romagnolo
Start Romagna informa che il servizio sarà comunque garantito dalle 5:30 alle 8:30 e dalle 13:00 alle 16:00
La campagna di sensibilizzazione si rivolgerà anche agli stessi dipendenti di Start Romagna
Novità per quanto riguarda la bigliettazione elettronica per viaggiare sui mezzi di Start Romagna. Già da qualche giorno myCicero, una delle app dedicate all’acquisto di titoli di viaggio attraverso smartphone, è diventata MooneyGo
13.317 ‘bonus trasporti’ gestiti in quattro mesi e dal valore medio di 57 euro, per un totale di 760.000 euro risparmiati dai cittadini romagnoli che ne hanno usufruito
Molte sono le segnalazioni arrivate in queste settimane a ForlìToday sui disservizi del trasporto pubblico che hanno interessato diverse linee del bus in altrettante zone della città
Con questo progetto, avviato lo scorso anno, Start Romagna intende dare una risposta concreta al problema della carenza di autisti, diffuso su scala nazionale
L’opportunità che viene offerta a 12 giovani appassionati di manutenzione è quella di ricevere una formazione interamente finanziata dall’azienda con prospettiva di assunzione immediata
Il nuovo percorso di Start Romagna sarà rivolto all’assunzione di nuovi autisti e, da quest’anno, di meccatronici. Domande dal 17 ottobre al 17 novembre
Il finanziamento di 50 milioni di euro permetterà alla società di trasporto pubblico locale della Romagna la sostituzione in chiave sostenibile di 241 mezzi
Si è attivata la macchina organizzativa di Start Romagna che, oltre a predisporre quanto necessario per la gestione del nuovo programma di esercizio, è alle prese con l’iter relativo alla vendita degli abbonamenti
Al termine dell’Assemblea, i soci di Start Romagna hanno nominato il nuovo consiglio di amministrazione. 91,7 milioni il valore della produzione, 98mila euro l’utile
"L’attenzione di Start Romagna alla salute dei cittadini ha portato allo studio di verifica che abbiamo eseguito e che dimostra come il virus non sia identificabile sulle aree interne dei mezzi di trasporto dopo le sanificazione"
Gli operatori di manutenzione saranno assunti con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato full-time, con prospettive di stabilizzazione e di sviluppo professionale