Vent'anni dopo il diploma gli ex compagni di classe si ritrovano. Presenti anche i prof
L'idea è partita da Enrico Rossi, cheha custodito in una agenda cartacea tutti i numeri dei suoi compagni di classe, rispolverandoli con un po' di malinconia
L'idea è partita da Enrico Rossi, cheha custodito in una agenda cartacea tutti i numeri dei suoi compagni di classe, rispolverandoli con un po' di malinconia
E' stata una piacevole rimpatriata all'insegna dell'entusiasmo e senza la malinconia del tempo che passa
"La nostra classe è un esempio di quanto la scuola possa creare legami e relazioni che durano tutta la vita . Certo è che la 5C è qulacosa di veramente speciale"
Il ritrovo per tutti i compagni di classe che hanno potuto essere presenti, è stato l'Istituto Tecnico Industriale di Forlì
Nell’incontro si è rivolto un pensiero al compianto professor Franco Persiani, indiscusso leader di questa classe
Nella loro vita hanno poi dato vita alle più diversificate professioni (imprenditori, liberi professionisti, direttori e quadri d'azienda)
Tutto è partito da un'iniziativa di Massimo Bolognesi, che ha cercato di ricomporre la classe
La "rimpatriata" si è sciolta con la promessa di ritrovarsi nuovamente fra 5 anni per festeggiare il cinquantenario.
Quelli che nel 1988 erano studenti ora sono impiegati, professionisti, imprenditori, agenti di commercio e agenti delle forse armate
Lo ha fatto domenica la 5C del Liceo Scientifico di Forlì, che ha celebrato il ritrovo con aneddoti e ricordi
Andy Maggio è nato nello stesso giorno di Jimi Hendrix: per chi crede nel destino questo è sicuramente un segno da non sottovalutare
Qualcuno ha ricordato che nel 1967 c'erano le radio a transistor, i mangiadischi, la schedina del Totocalcio e la tivù che trasmetteva immagini soltanto in bianco e nero
Riuscirà un hashtag a salvare uno storico marchio dell'industria dolciaria italiana, che per primo ha realizzato un pandoro alla fine dell'Ottocento?
"Quella in corso può essere ricordata tra le annate peggiori", conferma Daniele Cipriani, cacciatore di tartufi
Cinquant'anni dopo la VD dell'Istituto Commerciale Matteucci di Forlì si è ritrovata per celebrare la ricorrenza, con tanto di maglietta celebrativa
Il ciclista forlivese ha un nuovo obiettivo: arrivare a Roma percorrendo la via Romea Germanica, la strada percorsa dall'abate Alberto nel 1236 per raggiungere Papa Gregorio IX
"E' stata una gran bella serata, che si è chiusa con un'unico pensiero per tutti: non aspettare più tutti questi anni per rivedersi"
"Al ritrovo di venerdì sera mancavano davvero poche amiche di quel tempo, ma sono certa che per i 50 anni ci saremo tutte", afferma Gambadori
L'italo-svizzera ha così fatto visita a Portico, incontrando le sue cugine di secondo grado, Maria Luisa e Giuliana Scarpi
Cervelli lo scorso novembre aveva inviato alla redazione di ForlìToday un'immagine della quarta elementare (era il 1946) e grazie alla segnalazione è riuscito a contattare due conoscenti
Pensionato forlivese di 78 anni, ora vive a Castel Bolognese, dove si è trasferito per motivi di lavoro