L’inaugurazione, organizzata dai ragazzi e dalle ragazze, sarà parte integrante dell’opera e verrà anticipata a giovedì, alle ore 17,00 in via Togliatti 56, a Santa Maria Nuova di Bertinoro, nella parete anteriore del Consorzio Agrario
L’opera artistica si inserisce nel percorso "Scuola dell'immaginazione" che prevede, nell'ambito di Paesaggi Plurali, la creazione di opere partecipate con il coinvolgimento degli studenti delle scuole secondarie dell'Istituto Comprensivo di Bertinoro
Coloro che, singolarmente o riuniti in gruppi, associazioni, scuole, abbiano interesse a praticare la Street Art, sia su superfici pubbliche che private, dovranno presentare domanda in carta semplice
"Si tratta di un intervento che qualifica e valorizza il percorso che accompagna gli studenti e le famiglie verso la scuola", dice l'assessore alla Cultura Isabel Guidi
L'opera è stata realizzata su un muro spoglio, spesso in passato oggetto di degrado, quello che si trova in via dei Filergiti a fianco dell'ingresso della discoteca 'Controsenso'.
Dopo la prima esperienza di ripristino in viale Roma con il muralista Héctor Roberto “Mono” Carrasco è stato nuovamente contattato da Città di Ebla per la collaborazione di recupero di via Minardi.
Sono state circa duecento infatti i cittadini che nel corso delle giornate hanno visitato il parcheggio durante la lavorazione e tantissimi quelli che ora passano dal seminterrato armati di macchina fotografica
In continuità con il festival di maggio, su promozione delle aziende private e del Comune di Forlì, il muro rientra tra gli interventi coordinati dal Centro di Aggregazione Giovanile “Officina52”
Tra gli altri eventi di questa appendice del festival Murali, è prevista la decorazione dei restanti muri del parcheggio della Barcaccia a partire da sabato 22 settembre
Il sodalizio artistico fra MauPal e Nicola Monti é iniziato giá a partire dai banchi e dai cavalletti di scuola del Liceo Artistico Alessandro Caravillani di Roma che entrambi hanno frequentato.
Gola interpreta l'articolo 9 della Costituzione, “Il paesaggio”, con una visione delle valli e dei fiumi del nostro territorio. Il posizionamento nello stradello che conduce ai mosaici di Impieri, al polmone verde della città non è casuale
Sull'edificio sono presenti l'abazia di San Mercuriale, la rocca di Ravaldino e il Museo Sand Domenico. Ben 8 saranno i “monumostri” pubblicati sull'album colorabile per bambini