Si abbattono alcuni pini a Spinello: protesta il Comitato in difesa degli alberi
Esordisce così la nota del "Comitato per gli alberi di Forlì" dopo l'abbattimento di alcuni arbusti
Esordisce così la nota del "Comitato per gli alberi di Forlì" dopo l'abbattimento di alcuni arbusti
A spiegare l'intervento è l'assessore al Verde pubblico Giuseppe Petetta: “Nelle scorse settimane i professionisti incaricati hanno svolto una capillare mappatura di parte delle nostre alberature comunali "
Ritornano le seghe selvagge in corso Diaz? E' il timore che hanno avuto in tanti a vedere, giovedì mattina, il corso del centro storico chiuso alle auto
"Aveva un centinaio di anni - affermano gli ambientalisti -. Aveva resistito al "nevone" e alla furia della tempesta di vento di questa estate"
Lo ha assicurato il sindaco Drei, a seguito delle posizioni espresse in questi giorni sul progetto di riqualificazione di corso Diaz, approvato in via definitiva con variante in corso d'opera il 4 luglio scorso
Il Comitato Promotore della "Petizione per la salvaguardia degli alberi" interviene così dopo la presa di posizione del Tavolo delle Associazioni degli Ambientalisti Forlivesi
Il Comitato Promotore della "Petizione per la salvaguardia degli alberi" interviene così dopo la presa di posizione del Tavolo delle Associazioni degli Ambientalisti Forlivesi
Il Tavolo delle Associazioni Ambientaliste Forlivesi ribadisce la propria proposta "di abbattimento dei bagolari, ripristinando l’originaria soluzione con i Pyrus Calleriana in due filari per tutto il corso"
Una nuova "strage di alberi" questa volta lungo il fiume Montone? I comitati "Giù le mani dagli alberi di Forlì" e "Platani di San Lorenzo" interrogano il Servizio tecnico di bacino Romagna
Taaf e Comitato: "Gli enti hanno abbattuto un bene pubblico senza motivo. Il calcolo del danno? Lo abbiamo già fatto"
Levata di scudi degli ambientalisti contro la scelta annunciata dal Comune di Predappio di voler fare ricorso contro il vincolo culturale posto dalla Regione
"Si tratta di un'accusa falsa, visto che nel comunicato spedito il 6 settembre ai mass media dai Comitati e dal Taaf era scritto a chiare lettere che si era "in attesa di conoscere in via ufficiale il dispositivo del decreto"
Contro i vincoli della Regione e del Ministero alla Strada provinciale del Rabbi il sindaco di Predappio prepara il ricorso
Un primo e parziale stop dei lavori (che intanto proseguono nel tratto che dovrà ospitare il nuovo parcheggio) era stato ottenuto con la diffida del 29 marzo inviata agli enti coinvolti (Provincia di Forlì-Cesena e Comune di Forlì) ed alla ditta esecutrice dei lavori
Subisce un primo stop dalla Regione il progetto del Consorzio di Bonifica di tagliare a raso 1300 alberi del Rio Bolzanino: lo indicano i Verdi di Forlì-Cesena
"La tutela ambientale non può prescindere da interventi per la sicurezza idraulica del territorio": lo spiega una nota del Consorzio di Bonifica della Romagna
E' stata presentata e illustrata in mattinata la cronologia dei fatti che hanno portato alla sospensione dell'abbattimento degli alberi a San Lorenzo in Noceto.
Dicono i Verdi: "A nostro parere si conferma l'esigenza (che ci sembra incontestabile) di idonee misure cautelari, cioè il sequestro del cantiere dei lavori"
Dopo gli esposti, anche in Procura, e l'abbattimento di 39 piante ora arriva lo stop ai lavori chiesto alla Provincia da Comune e Soprintendenza, quest'ultima che torna sui suoi passi
Incurante delle proteste di diverse associazioni ambientaliste, il Comitato di quartiere di San Lorenzo in Noceto esprime "un unanime e pieno sostegno al progetto"
Il tavolo delle Associazioni ambientaliste di Forlì presenta l'ennesima diffida contro i lavori, iniziati giovedì, che porteranno all'abbattimento di un'ottantina di alberi
"Sulle 31 piante di platano e una di ailanto esaminate nel tratto tra via Ponte Calanca e via Borsano, è stata accertata l'assenza di nidi attivi", afferma Drei
La richiesta arriva dal presidente della Lipu Fulvio Mamone Capria in una lettera inviata oggi alle istituzioni locali in merito all'abbattimento di 83 platani nel centro abitato di San Lorenzo in Noceto
Tre i punti su cui poggia l'azione in difesa delle alberature