"Secondo il Pd, il testo illustrato in aula non era stato condiviso e, dunque, non meritava un ulteriore approfondimento - afferma Pompignoli -. Ne sono molto dispiaciuto"
"La decisione conferma come il sistema di gestione dei rifiuti con il metodo porta a porta consenta l’applicazione di tariffe più basse rispetto a quelle che si vedono applicate dove la modalità di gestione è ancora quella dei contenitori stradali", informa Alea
Sgravi fiscali in arrivo per le società onlus che utilizzano immobili e terreni per i loro scopi benefici. Con una delibera che va a modificare il regolamento dei tributi
Questa misura prevede la possibilità per i contribuenti di estinguere i debiti relativi ai carichi rientranti nell’ambito applicativo, ottenendo lo sgravio delle somme dovute a titolo di interessi per l’iscrizione a ruolo, a titolo di sanzioni, interessi di mora e aggio
Il Comune di Forlì permetterà la “definizione agevolata” nelle controversie tributarie aperte entro la fine del 2022 e collegate ai suoi tributi che deve riscuotere
A spiegare le ragioni di tale scelta è l’assessore al bilancio ed entrate tributarie Matteo Zanchini: "La ratio di questa delibera è il rispetto del principio di equità tra i contribuenti, che prima di tutto sono cittadini con eguali diritti e doveri"
Così il parlamentare e segretario della Lega Romagna, Jacopo Morrone, spiegando che "milioni di cartelle in tutto il Paese, infatti, svuoteranno le tasche degli italiani"
Il poco lusinghiero primato implica che, per districarsi tra scadenze e adempimenti alle micro e piccole imprese servono 238 ore l’anno, 56 ore in più rispetto alla media dei Paesi Ocse
E' quanto meno bizzarra la determina dell’Agenzia delle Accise, delle Dogane e dei Monopoli che impone a quanti dispongono di calciobalilla e ping-pong di produrre una documentazione ulteriore che dimostri come questi giochi abbiano caratteristiche tali da far escludere qualsiasi vincita in denaro.
Per i fabbricati di categoria D, l'amministrazione comunale è potuta intervenire solo per la quota di propria competenza, in ragione del venir meno dello stato di emergenza nazionale
Il progetto di legge regionale, approvato dalla Giunta guidata dal presidente Stefano Bonaccini, va ora all’esame dell’Assemblea legislativa, dove inizia l’iter nelle commissioni che porterà al voto finale in Aula nelle prossime settimane
Ormai in quasi tutte le famiglie forlivesi sono arrivate le non molte gradite bollette per le utenze di gas ed energia elettriche che si attendevano con preoccupazione alla luce dei previsti rincari delle stesse
Minutillo si rivolge ad Alea Ambiente affinchè sia anche introdotta "una campagna informativa capillare per garantire ai cittadini una lettura facilitata delle fatture"
"La proroga del versamento, deliberata dall'Amministrazione d'intesa con le associazioni di categoria, rappresenta un aiuto per gli operatori del settore mercatale forlivese", afferma Cicognani
"I contributi erogati si affiancano alla continua attenzione rivolta alla fasce sociali più deboli per permettere l’accesso ai servizi e alle attività sociali della nostra comunità", viene evidenziato
Bonaccini e Calvano: "Sanità e welfare, lavoro e imprese, transizione ecologica e digitale, innovazione e competenze per uscire dalla pandemia e rendere solida la ripresa"
L’assessore con delega alla famiglia e al welfare, Rosaria Tassinari, si è recata sabato mattina al punto vendita Coop dei Portici per sottoscrivere la petizione “Stop tampon tax”
Secondo quanto segnalato dall'Udicon, Unione per la difesa dei consumatori, "i rincari scattati dal 1° luglio scorso, infatti, fanno tremare il portafoglio"
I provvedimenti prevedono la proroga della scadenza al 31 agosto e nuovi aiuti che derivano da fondi governativi stanziati con il Decreto Sostegni Bis e da fondi precedentemente vincolati