Il teatro fu realizzato nel 1954-1955 da Alvaro Aguzzoni, proprio a seguito della sua scomparsa. Rimasto senza moglie e figlio, il fondatore lo ha lasciato in eredità alla figlia, che era suora missionaria
Il consigliere chiede anche di "programmare contributi a fondo perduto per le attività di spettacolo dal vivo e i tanti lavoratori che operano nel settore"
Si va dunque da lavori di restauro e messa a norma fino a opere di risanamento conservativo e innovativo tra gli interventi finanziati dal bando del giugno scorso per teatri e sedi di spettacolo dal vivo dell’Emilia-Romagna
Come in tutte le ultime Stagioni, vere protagoniste della proposta artistica e culturale del Teatro Dragoni sono state le numerose iniziative per i ragazzi e le famiglie della città
Per la stagione ufficiale appena conclusa si è scelto di dare spazio ai grandi nomi nazionali, senza trascurare le nuove drammaturgie del territorio, e legando la programmazione a calendari paralleli che hanno garantito maggior visibilità a tutta la stagione
Il Piccolo è la “casa artistica” del Centro di Produzione Accademia Perduta/Romagna Teatri che, oltre a curarne la Direzione Artistica, l’ha eletto a “residenza” dove ideare, allestire, provare e presentare (in anteprima sulle tournée nazionali e internazionali) le proprie nuove creazioni