I voucher avranno validità per 18 mesi dalla data di emissione e potranno essere utilizzati per l’acquisto di biglietti o abbonamenti della futura programmazione del Teatro Diego Fabbri.
Esclusi dalle prevendite gli appuntamenti che compongono il cartellone di Teatro Comico, per il quale l’altissimo numero di abbonamenti sottoscritti rende inattuabile le prevendite sia al botteghino del Teatro che nel circuito vivaticket
Martedì 15 gennaio sarà il ventitreenne Alessandro Bonato, uno dei più giovani Direttori d’orchestra del panorama internazionale, ad aprire al Teatro Diego Fabbri, la stagione musicale 2019 organizzata da ForlìMusica sotto la direzione artistica di Danilo Rossi
Il cartellone è nato dalla collaborazione tra Fondazione Nazionale della Danza-Aterballetto, Accademia Perduta/Romagna Teatri e amministrazione comunale
Esclusi dalle prevendite gli appuntamenti che compongono il cartellone di Teatro Comico, per il quale l’altissimo numero di abbonamenti sottoscritti (670) rende inattuabile le prevendite sia al botteghino del Teatro che nel circuito vivaticket
L’obiettivo, viene spiegato, "sarà quello di realizzare un “progetto Diego Fabbri” che faccia del Teatro Comunale un luogo vivo, in perpetuo movimento e in continuo divenire"
La convenzione avrà durata di anni sei, a partire dalla stagione teatrale 2018/2019, e individua quale obiettivo operativo specifico il mantenimento e l'implementazione della programmazione del teatro comunale Diego Fabbri
La rassegna è curata dalla direzione artistica del Teatro Diego Fabbri, composta da Ruggero Sintoni, Claudio Casadio, Lorenzo Bazzocchi e Claudio Angelini
A denunciare la vicenda è l'autore dello spettacolo, Andrea Scanzi, sulla sua pagina Facebook: “Quando siamo partiti con lo spettacolo 'Renzusconi', ci siamo detti: "Chi saranno i primi a boicottarci?"
Il Comune di Forlì intende, quindi, procedere alla ricerca di un soggetto esterno "dotato di esperienza comprovata, di spessore culturale documentato e di capacità organizzativa"
La biglietteria sarà aperta sabato dalle 9 alle 19 con orario continuato, e fino al 28 ottobre dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13 e dalle 15,30 alle 18,30
La stagione di prosa si apre con il grande classico “Il malato immaginario” di Moliere con la regia di Andrèe Ruth Shammah, a seguire “Il padre”, uno spettacolo che tocca tematiche profonde e attuali
L'attore statunitense John Malkovich, in occasione dell’Emilia Romagna Festival, ha presentato in anteprima nazionale il suo ultimo progetto, narrando brani tratti da “Report on the blind” dello scrittore argentino Ernesto Sabato, accompagnato da Anastasya Terenkova al pianoforte e dall’orchestra de’ I Solisti Aquilani, sulle note del Concerto per pianoforte (1979) del compositore russo Alfred Šnitke. La voce di John Malkovich scava negli angoli bui della mente umana impersonando Fernando Vidal Olmos, il paranoico e alienato narratore del “Report on The Blind”, la digressione poetica incastonata al centro dell’opera Sopra Eroi e Tombe, dello scrittore argentino Ernesto Sabato
Il Comune di Forlì cerca un soggetto al quale affidare il servizio di ricerca di sponsorizzazioni (fundraising) finalizzato alla predisposizione e alla gestione del piano di comunicazione della Stagione Teatrale e Musicale 2017/2018 del Teatro comunale Diego Fabbri