"Accompagnare le persone nella prossima evoluzione sociale e tecnologica è il nostro mantra, ed è in quest’ottica, partendo dall’impatto sociale, che abbiamo sviluppato un nuovo modello di crescita per il personale"
Battista, che negli anni si è sempre reinventato seguendo le innovazioni tecnologiche, racconta: “Ho ceduto il negozio nel 1990 e sono stato un anno alla finestra a vedere cosa stava succedendo nel mondo, ho preso la macchina per viaggiare in Europa vedendo arrivare in Italia i primi cordelss, poi i primi cellulari"
Un sistema audio multiroom è quello che ci vuole per ascoltare la musica senza confini in tutto l'appartamento senza rischiare di litigare con i vicini: ecco come funziona
Con la domotica, oltre a controllare i serramenti, possiamo automatizzare le tapparelle e le tende da sole, e non solo. Ecco tutte le applicazioni della domotica alle finestre
La rivoluzione digitale messa in atto dai big data e dall'intelligenza artificiale è una delle più rapide e pervasive fasi di cambiamento a cui si sia mai assistito nella storia e coinvolge sia la vita quotidiana che l’ambito degli affari
Un dispositivo per l'automobile che ti permetta di far riposare il piede destro mentre viaggi, evitandoti fastidiosi crampi alla caviglia o al piede? Non è un sogno, anzi, il primo Cruise control fu impiegato nel 1957
Anche se la tua autoradio non dispone della connettività Bluetooth, grazie al kit vivavoce bluetooth potrai telefonare e rispondere alle chiamate senza la scomodità del filo degli auricolari
E' quanto si legge in una nota diffusa dal Gruppo "Stop 5G Forlì" per la lotta all'elettrosmog, con particolare riferimento all'area romagnola e forlivese e nello specifico all'antenna di San Martino in Strada.
Le tecnologia di ultima generazione sta compiendo grandi passi in avanti per migliorare la qualità della vita tra le mura di casa e la domotica coniuga alla perfezione comfort e funzionalità per rendere la vita più facile e meno costosa
Lunedì al Liceo Scientifico Fulcieri Paulucci di Calboli, verrà presentato il progetto “Formula Arduino A-Prix”, che rientra nell’iniziativaFastweb4School, realizzata da Fastweb in collaborazione con il Ministerodell’Istruzione
Quando si parla di ergonomia normalmente, si pensa alla postura e al comfort di una postazione di lavoro. In realtà, l'ergonomia è la scienza che si occupa del rapporto fra la progettazione di beni tecnici e la loro facilità di utilizzo.
il simbolico “taglio del nastro” con il sindaco Luigi Capacci e i ragazzi del locale polo scolastico, ai quali Romagna Acque ha fatto dono di alcuni tablet e altro materiale telematico
L'app è stata realizzata gratuitamente da Matitegiovanotte.Forlì e il ricavato proveniente dalle vendite andrà a finanziare i progetti francescani a favore di indigenti.
L'app permette di condividere frasi, immagini e testimonianze del Santo con gli amici cari presenti sui social network. Tutti i contenuti provengono dalle Fonti Francescane e dalle pubblicazioni della casa editrice Porziuncola di Assisi
L’Agenda Digitale Locale si inquadra all’interno del Piano Telematico dell’Emilia-Romagna (Agenda Digitale Regionale) che è, a sua volta, inserito nel più ampio quadro di Agenda Digitale promossa dall’Unione Europea