Il desiderio porta di nuovo a Forlì il Tedx: "Costruitelo insieme a noi"
Per il bis nella città mercuriale, il TEDx sta cercando nuovi sostenitori e nuovi partner: “Desideriamo che sempre più persone entrino a far parte di questo progetto"
Per il bis nella città mercuriale, il TEDx sta cercando nuovi sostenitori e nuovi partner: “Desideriamo che sempre più persone entrino a far parte di questo progetto"
"Siamo al lavoro proprio con questo spirito, per dimostrare ancora una volta che Forlì è una città viva, propensa al sano cambiamento", affermano Valerio Melandri e Giulia Nicoletti, organizzatore e co-organizzatrice del Tedx
Sabato scorso, al teatro Il Piccolo, la prima edizione del TedX forlivese è stata un tripudio di conoscenza e voglia di mettersi in gioco che ha unito il pubblico e gli speakers nella missione di far sbocciare “idee che vale la pena diffondere"
"Non ci aspettavamo un simile entusiasmo - commentano i volontari del TedX Forlì -. Ne siamo molto onorati perché ci ripaga della fatica e dei sacrifici messi in campo in questi mesi per organizzare l’iniziativa e selezionare gli speakers"
A Rondoni è affidato il compito di salire per primo sul palco del Piccolo, per scaldare i cuori e gli animi del pubblico forlivese con un breve speech di apertura all’insegna del “Fuoco che Arde
Con loro e attraverso la diffusone delle loro idee si chiuderà il primo evento locale ed indipendente nato come costola del Ted statunitense, sbarcato anche a Forlì grazie all’impegno e alla collaborazione di un nutrito gruppo di volontari
"Sono tre oratori di grande spicco, portatori di storie uniche e appassionate. La loro partecipazione al TEDx ci onora e soprattutto ci dà la possibilità di sviscerare il tema del Fuoco che Arde da tre punti di vista, diversi ma preziosi", spiega il professor Valerio Melandri, licenziatario dell’evento.