Il prossimo 16 dicembre si terrà la seconda riunione dell’Agorà a Portico di Romagna, che servirà a definire un piano di attività e di iniziative tematiche da svolgere nei prossimi mesi
Il territorio comunale è suddiviso in 10 zone; ogni zona è affidata a un mezzo spazzaneve che opera partendo dalla viabilità principale per poi passare alle strade di quartiere e infine ai parcheggi
"A realizzarla - spiega il sindaco Marianna Tonellato con un post pubblicato su Facebook - sarà l'Ausl Romagna su suolo pubblico ed i lavori termineranno nel 2025"
Il sindaco di Meldola Roberto Cavallucci ed il presidente del consiglio di amministrazione dell’Istituzione ai Servizi Sociali “Davide Drudi” Massimo Castellucci esprimono "grande soddisfazione"
Quest'anno Bertinoro ha infatti contribuito a promuovere oltralpe i sapori della Romagna collaborando all'organizzazione del Pasta Party nell'ambito della Maratona Internazionale del Beaujolais
Pompignoli è pronto a chiedere all’assessore regionale Mammi un’informativa dettagliata sul nuovo piano in Commissione assembleare politiche economiche
Martedì sera Sandro Casali è stato eletto come nuovo presidente della Pro Loco di Bertinoro. Ad affiancarlo nel ruolo di vicepresidente resta Cristina Pascuzzi
"Questo progetto mira al coinvolgimento dell’Università di Bologna, Facoltà di Architettura per la valorizzazione della vallata del Ronco Bidente in collaborazione con gli studenti del Laboratorio di Urbanistica", specifica il sindaco Gessica Allegni
A progettare e curare la direzione dei lavori è il servizio di Forlì-Cesena dell’agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile, in raccordo con il Comune di Rocca San Casciano
Moltissimi romagnoli hanno origini contadine. Nei loro ricordi è impresso il duro lavoro delle generazioni precedenti, l’atmosfera di un mondo che in parte non c’è più.
"In questo quadro la federazione del Pd forlivese - spiega il segretario territoriale Daniele Valbonesi - ha organizzato una specifica agorà dedicata ai temi, ai problemi ed alle prospettive della nostra montagna"
A mettere in campo la petizione è il Comitato Civico SS67, reduce da oltre diciotto mesi di mobilitazione per chiedere di salvare la Polstrada di Rocca
La civica benemerenza verrà assegnata a chi si è dedicato ad attività di volontariato in ambito sociale e culturale, ai cittadini che hanno reso un utile servizio alla comunità con opere concrete e con iniziative di carattere sociale, assistenziale e filantropico
Intervento finanziato dalla Regione con 120 mila euro e realizzato dall’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile per garantire la sicurezza della struttura e delle altre opere idrauliche
Il sindaco di Meldola, Roberto Cavallucci, e l'assessore Jennifer Ruffilli tracciano un bilancio della manifestazione "Nel Mondo delle Zucche: Magie d'Autunno"