I treni Alta Velocità, InterCity e Regionali possono subire ritardi. I treni Regionali possono subire cancellazioni, limitazioni di percorso e sostituzioni con bus tra Forlì e Rimini e Rimini e Ravenna
Lo sciopero, che svolgendosi in giornata festiva non prevede fasce di garanzia del servizio, può comportare modifiche alla circolazione dei treni regionali anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione
L'interrogazione parlamentare della deputata di Fratelli d'Italia: "Il traffico ferroviario subisce costantemente ritardi e disagi dovuti a problemi di natura tecnica"
Circoleranno regolarmente le Frecce e gli Intercity di Trenitalia in occasione dello sciopero del personale del Gruppo Fs Italiane proclamato da alcune sigle sindacali
Il provvedimento si è reso necessario per consentire ai tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) i controlli previsti dalle normative di sicurezza sullo stato della linea dopo l'evento sismico
L’assessore Corsini: “Impegno serio e capillare per la sicurezza del personale e dei viaggiatori. L’obiettivo è intercettare e prevenire le azioni di disturbo”
Lo sciopero, che svolgendosi in giornata festiva non prevede fasce di garanzia del servizio, può comportare modifiche alla circolazione dei treni regionali anche prima
L’offerta di Trenitalia Tper per e dalla Riviera Romagnola tocca quest’estate punte di 140 treni e 80 mila posti al giorno: fino a 136 le fermate giornaliere a Rimini, 69 quelle a Riccione e a Cattolica
Sospesa invece la protesta sindacale, inizialmente proclamata con le stesse modalità, da parte delle segreterie regionali Emilia Romagna di Filt, Fit, Uilt e Orsa
L'assessore Corsini: "Pronti ad accogliere i turisti con un'offerta sempre più strutturata e di qualità. E a giugno in arrivo altri quattro nuovi treni Rock"
Accordo tra Regione e aziende trasporti. Gli assessori Corsini e Priolo: "Vogliamo aiutare queste ragazze e questi ragazzi a vivere la normalità che si meritano"
Anche nel resto della giornata, Trenitalia e Trenitalia Tper "si impegnano ad assicurare la quasi totalità dei collegamenti, con possibili leggere modifiche al programma dei treni"
Sono Cristina Mengozzi e Alessandro Ronchi, co-portavoce di Europa Verde Forlì-Cesena, a raccontare le difficoltà di un pendolare tipo nello spostarsi da Forlì a Cesena in bus per recarsi a scuola o lavoro
Sono alcuni degli spunti che offre l'intervento del presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini mercoledì mattina al convegno "Pnrr: infrastrutture e mobilità sostenibile", organizzato dalla Fit-Cisl a Riccione
Il 15 dicembre nella sede del ministero delle Infrastrutture a Roma si terrà una riunione tecnica dedicata alle nuove linee Tav ed alla velocizzazione del collegamento Nord-Sud-Nord delle regioni adriatiche
Tutte le 18 Frecce manterranno le attuali fermate di Bologna, Modena, Reggio Emilia, Parma e Rimini e quelle già previste a Faenza, Forlì, Cesena e Riccione