La conquista del titolo arriva poco più di una settimana dopo l'alluvione che ha colpito la sua amata Romagna, danneggiando le strade che Ceccarelli solitamente percorre durante i suoi allenamenti
La stagione del triathlon chiude il sipario, ma nel gruppo Ederino già c'è chi progetta nuove sfide ed avventure per il prossimo anno. La primavera non è poi così lontana
La stagione agonistica 2022 dell'Impossible226 Triathlon Forlì è ormai agli sgoccioli e sono stati tantissimi gli atleti del club forlivese finisher negli eventi di triathlon più importanti
Sabato all'Ironman di Cervia, che prevede 3,8 chilometri di nuoto, 180 di bicicletta, rigorosamente senza scia e 42,195, la Maratona, di corsa, il sogno diventerà realtà per due esordienti Ederini sulla distanza.
Per D’Alessandro quello di Klagenfurt è stato il suo secondo traguardo in una gara full distance, mentre per Balestra si è trattata della sua prima finish-line
L'atleta, 34 anni, tesserato nella Overcome Team di Faenza e già campione italiano 2019 di mezzo ironman, si è qualificato per il campionato mondiale 2022 che si terrà a fine ottobre nello Utah (Stati Uniti).
Veronica Malagni sabato pomeriggio è partita per una vera e propria avventura ovvero la “Nove Colli Running” una gara estrema di oltre 200 chilometri da percorrere interamente a piedi ripercorrendo lo stesso percorso della famosissima gran fondo ciclistica
Stagione importante per la Polisportiva Edera, a 75 anni dalla fondazione. Settantacinque anni di costante e significativa presenza per la città, per i forlivesi e per lo sport locale e nazionale
La fine di ottobre è coincisa con la fine di una stagione di triathlon davvero esaltante per tantissimi Impossible226, una stagione che fortunatamente ha risentito solo in parte della pandemia
Mattia Ceccarelli, triatleta professionista di San Lorenzo in Noceto, si è infatti aggiudicato la medaglia d'oro al mezzo ironman che si è svolto sabato a Borgo Egnazia, in Puglia
Nella stagione del ritorno alle gare erano state le previsioni del tempo a rimandare l’appuntamento con la triplice disciplina dopo l'annullamento della prova di Senigallia del week end scorso
Saranno presenti ben 25 atleti Impossible226 a colorare la città di nero e verde, una vera festa di sport ed un ulteriore ritorno alla "normalità" che gli atleti neroverdi onereranno con tanto impegno e sudore
L'iniziativa è da sempre molto sentita da tutto il gruppo "IMpossible226"; lo scopo principale, oltre al puro divertimento, è cercare di ricreare l'emozioni e le fatiche delle gare di triathlon outdoor in un contesto chiuso e più tranquillo
L'inizio del periodo autunnale ha sancito la chiusura della stagione agonistica di triathlon ed ha aperto le porte di quella podistica che, con ottobre e novembre, è entrata nel suo vivo
"Ci tenevamo a vincere - è il commento del gruppo della staffetta -. La nostra vittoria è frutto dei suoi insegnamenti, di ciò che Nello ha sempre trasmesso a chi lo circondava"