Il tribunale di Forlì ha smaltito nel mese di luglio l'arretrato di cause da discutere che si era accumulato durante il periodo di maggior emergenza del Coronavirus
Il presidente del Tribunale di Forlì, Rossella Talia, ha disposto "la revoca, in materia penale, dell'indicazione delle date di fissazione di udienza penale per i processi nei quali non si è ancora provveduto all'invio dell'atto ai fini della notificazione"
Venerdì anche a Forlì il personale della giustizia sciopera. In occasione dello sciopero nazionale del personale dell'Amministrazione Giudiziaria proclamato da Fp Cgil, Cisl Fp e Uil PA
Per tamponare i problemi di organico degli uffici giudiziari, che si registrano anche al Palazzo di Giustizia di Forlì, si ricorre all'ausilio dei volontari
L'affidamento dell'appalto, che avrà durata triennale dal 1° gennaio 2019 al 31 dicembre 2021, riguarda il servizio di vigilanza armata “attiva” con guardie giurate armate
Il nuovo procuratore ha salutato anche il presidente del Tribunale, Rossella Talia, e il presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Forlì-Cesena, Roberto Roccari.
L'uomo, 52 anni originario della provincia di Lecce, fino a qualche giorno prima della morte era in piena attività, poi lo colse un malessere improvviso con la febbre
A distanza di dieci anni dal blitz che vide diverse ordinanze di custodia cautelare, arriva a conclusione, in primo grado, il complesso processo “Re Nero”
"Lo prevedeva - spiega il parlamentare Marco Di Maio attraverso la sua newsletter - una prima bozza circolata nei giorni scorsi che aveva messo in allarme i professionisti di Forlì-Cesena e di tutta la Romagna"
Molto importanti sono stati i risultati e l’attenzione rivolta ai reati di violenza sulle donne, con le relative azioni messe in atto in chiave di indagine, contrasto e prevenzione
"Non è possibile che nel 2017 ancora si parli di questa problematica soprattutto in un luogo importante ed istituzionale come il Tribunale", esordisce Minutillo
La decisione è stata presa mercoledì a Roma dal Consiglio Superiore della Magistratura, dopo che già in passato si era espressa favorevolmente la commissione
Anno 1867: il Cassiere della sezione forlivese della Banca d'Italia è accusato di appropriazione indebita. Ne scaturisce un processo appassionato. Per l'Istituto fu chiamato Crispi, ma l'imputato fu scagionato grazie a un valente avvocato.
Nel corso del fine settimana appena trascorso si è tenuto al Pala Iseo di Milano il "Primo torneo nazionale forense di basket". Il torneo, organizzato da un gruppo di magistrati e avvocati milanesi
Un palazzo di giustizia più sicuro, con ingressi sorvegliati e un sistema di controlli adeguati all'ingresso. Terminate le opere edili di ristrutturazione e ampliamento oltre un anno fa, arrivano ora nuove infrastrutture di sicurezza per l'edificio
"Il dato sulla pendenza dei procedimenti dimostra un trend positivo in quanto vi è una costante diminuzione delle pendenze", viene illustrato nella presentazione dell'appuntamento