Più soldi in busta paga e più tempo da dedicare alle famiglie: firmata l'ipotesi d'accordo per l'azienda metalmeccanica
Cgil, Cisl, Uil e Ugl metalmeccanici hanno firmato lunedì l'ipotesi d'accordo del contratto integrativo 2021-2024 in Bonfiglioli
Cgil, Cisl, Uil e Ugl metalmeccanici hanno firmato lunedì l'ipotesi d'accordo del contratto integrativo 2021-2024 in Bonfiglioli
A dirlo – nel corso del direttivo di Ugl Metalmeccanici dell'Emilia-Romagna che s'è svolto martedì a Forlì - è il segretario regionale di categoria Francesco Stavale
A dirlo è Filippo Lo Giudice, segretario di Ugl Forlì-Cesena, Rimini e Ravenna
Così Filippo Lo Giudice, segretario territoriale dell'Ugl di Forlì-Cesena-Rimini-Ravenna, in occasione dei 29 anni dalla strage di Via D’Amelio
Gli operatori delle partecipate Ugl di tutta Italia hanno pulito la piazza (per lanciare un segnale simbolico positivo e propositivo alla pubblica opinione
Il segretario dell' Ugl Romagna, Filippo Lo Giudice, per una verifica tecnica e contenutistica ha incontrato martedì mattina in municipio il vicesindaco di Forlì, Daniele Mezzacapo
A difesa del lavoratore, con mansioni di magazziniere di una società operante nel settore della logistica, era intervenuto il sindacato Ugl
A firmare il protocollo il segretario territoriale dell'Ugl di Forlì-Cesena-Rimini e Ravenna, Filippo Lo Giudice
Gli assessori Andrea Cintorino e Giuseppe Petetta hanno acquisito le proposte e si riservano di esaminarle nel dettaglio
Le parti si sono salutate con l'impegno a incontrasi nuovamente per una ricognizione sull'attuazione delle proposte sindacali
Massimo D'Orazio, dipendente in Alea Ambiente, è chiamato a tutelare i lavoratori del settore dell'intero doppio comprensorio
Massimo D'Orazio, dipendente in Alea Ambiente, è chiamato a tutelare i lavoratori del settore dell'intero doppio comprensorio
Il sindacato Ugl, che è ampiamente rappresentativo in Alea per numero di iscritti ed ha sottoscritto recentemente l'accordo integrativo aziendale valido per il 2020/2021, ha già avanzato al vertice aziendale una serie di richieste
L’Ugl ha chiesto "che venga garantita a tutti i lavoratori, che fino ad oggi hanno operato sotto l'Unione dei Comuni, la liquidazione del piano triennale delle progressioni economiche orizzontali"
Per l'azienda hanno sottoscritto l'accordo, che sarà valido fino al 31 dicembre 2022, il presidente Maurizio Pelliconi, il direttore generale Luca Panzavolta e Maurizio Dolcini
In particolare s'è parlato dell'assenza nei turni notturni di personale infermieristico nelle strutture periferiche convenzionate
“Abbiamo chiesto più volte incontri su questo tema agli organismo istituzionali preposti e per ultimo, nel 2019, abbiamo partecipato a un incontro in Prefettura a Forlì ove, oltre noi, erano presenti anche le parti datoriali: in quella sede avevamo chiesto a gran voce l'impiego di maggiori aliquote di personale”
A dirlo è il segretario regionale della Ugl Sicurezza Civile (la categoria sindacale che si occupa delle guardie giurate) dell'Emilia-Romagna Filippo Lo Giudice
"Tema al centro del colloqui - esordisce Crociani - le problematiche del corpo della Polizia Locale con particolare riguardo ai temi economici"
“Grazie a questo accordo - spiega Filippo Lo Giudice, segretario dell'Ugl di Forlì-Cesena-Rimini-Ravenna - s'è scritta una pagina epocale in questo specifico settore"
"E' uno dei punti della nostra piattaforma elettorale programmatica che il sindaco di Forlì, Gian Luca Zattini, aveva sottoscritto prima del voto e si era impegnato a mettere in pratica in caso di elezione", afferma il segretario del sindacato, Filippo Lo Giudice
I nuovi assunti andranno collocati soprattutto alle scuole elementari
"La riflessione su questo tema è essenziale, visto che il tema dell'accoglienza impatta nei sistemi locali"
Filippo Lo Giudice (Ugl): "Impugneremo l'atto. E' un licenziamento discriminatorio e immotivato". Il titolare aveva già licenziamento a marzo la dipendente, ma non l'aveva spuntata
“L’emergenza Coronavirus - evidenzia il segretario provinciale di Forlì-Cesena dell'Ugl Sanità ha creato l’urgente necessità di un brusco cambio di rotta nelle politiche sanitarie"