Irst, accordo raggiunto: stabilizzati 41 dipendenti e riconoscimenti economici
Tuttavia, viene puntualizzato, "pure evidenziando i lati positivi, occorre rimarcare quanto lavoro sia ancora di fare"
Tuttavia, viene puntualizzato, "pure evidenziando i lati positivi, occorre rimarcare quanto lavoro sia ancora di fare"
Enrico Imolesi e Michele Bertaccini, rispettivamente segretario generale della Uil e segretario Uilfpl, segnalano "difficoltà crescenti"
L'appuntamento si è svolto martedì alla presenza del segretario Uil di Forlì Enrico Imolesi, del segretario regionale Uilfpl Paolo Palmarini e del tesoriere della Uil Emilia-Romagna Luigi Foschi
Su 7740 voti validi, la Uil Fpl con 2115 voti, pari al 28% è il primo sindacato. "Uno storico e straordinario risultato di portata nazionale"
Il Consiglio Generale ha eletto all’unanimità come segretario generale Angelo Rossi, forlivese classe 1956
"Lavoratrici e lavoratori che hanno il pieno diritto di rivendicare politiche a sostegno della conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, a garanzia dell'occupazione stabile, alla crescita e alla valorizzazione professionale"
A lanciare l'allarme sono Enrico Imolesi e Michele Bertaccini, rispettivamente segretario generale della Uil e segretario della Uilfpl Forlì
I segretari generali delle due sigle sindacali di Forlì, Maria Giorgini ed Enrico Imolesi, si dicono soddisfatti
La mobilitazione riguarderà l'intero mondo del lavoro ad esclusione della sanità e degli appalti in sanità impegnati nella campagna vaccinale e nella gestione dell'emergenza
"Siamo convinti che soluzioni e risposte richiedano progetti chiari, lungimiranti e di prospettiva medio lunga", afferma il segretario della Uilfpl, Michele Bertaccini
"La Uil è fortemente motivata a dare sostanza e continuità ad una mobilitazione nel Paese, che intende manifestare l’insoddisfazione per una manovra di bilancio inadeguata", affermano Borghetti ed Imolesi
Uil: "E’ inaccettabile che lavoratrici e lavoratori in prima linea siano esposti a situazioni di rischio in ragione dell’incapacità a fornire e a garantire loro Dispositivi di protezione individuale non solo a norma ma sicuri e tutelanti"
La nomina è avvenuta venerdì alla presenza tra gli altri del segretario Uil di Forlì Enrico Imolesi
Entrano nel dettaglio i segretari delle tre sigle sindacali, Daniela Avantaggiato, Martina Castagnoli e Massimo Monti
Perché la Uil di Forlì ha deciso di realizzare questa iniziativa? Perché è momento di progettare. Non è possibile affrontare le tante sfide della nostra società in modo esclusivamente emergenziale”
"Al momento tutto tace ed al netto di voci di corridoio nessun confronto è stato aperto", evidenzia Imolesi
"Ci auguriamo che la Fondazione riservi lo stesso trattamento ad un imprenditore che abbia voglia di raccogliere la sfida", è l'auspicio della Uil
"La Uil di Forlì è stata e sarà anche in futuro un punto di riferimento per lavoratrici e lavoratori ed è chiaro che in mancanza di risposte faremo sentire con forza la nostra voce", afferma Imolesi
Hanno votato 41 impiegati sui 46 dipendenti dell’azienda e 336 operai sui 386 dipendenti dello stabilimento, con un’affluenza complessiva pari all’87%
"Un’indagine che ha lo scopo di identificare e monitorare la situazione e i disagi derivanti dallo squilibrio esistente tra le richieste dell’ambiente lavorativo rispetto alle capacità individuali per fronteggiare tali richieste"
La partecipazione al voto dei dipendenti è stata importante: 61 lavoratori su 68 aventi diritto, con un affluenza del 90%, ha espresso la propria preferenza
Ecco informazioni sulle sedi, gli orari e le federazioni di categoria della UIL a Forlì
Sul fronte sicurezza anti-covid, "da lunedì verranno consegnate le nuove mascherine FFP2 marcate Electrolux in sostituzione di quelle attuali e fino al 4 luglio si raccoglieranno le prenotazioni per eseguire i test sierologici gratuiti su base esclusivamente volontaria"
La Uilm Uil di Forlì - afferma il sindacalista Luca Francia - ha ottenuto "un risultato imprevisto quanto gratificante nell’ambito del rinnovo dell’Rsu"