"Non va inoltre dimenticato come questa realtà oggi rappresenti anche un elemento importante per la valorizzazione della nostra città", evidenziano i sindacalisti
"Tutto diventa Azienda, tutto diventa profitto, gli studenti prima e i lavoratori poi apparterranno all'azienda. Non dovranno pensare, non dovranno capire, ma solo eseguire gli ordini"
Il suo nome è stato richiamato più volte dai relatori, spesso accompagnato dagli applausi. Si tratta del nome di Dino Amadori, morto lo scorso febbraio, padre dell'Irst di Meldola e fervente sostenitore di Medicina
“Tutto il territorio si arricchisce con questo tanto agognato traguardo, che colloca un altro importante tassello nell’offerta formativa forlivese", afferma il segretario territoriale del PD forlivese, Daniele Valbonesi
Con l'insediamento del corso di laurea in Medicina e Chirurgia, Forlì e la Romagna si giocano una nuova e inedita sfida organizzativa, quella di creare la prima "azienda sanitaria territoriale universitaria"
Dopo la partenza delle lezioni al campus universitario di via Corridoni per i primi 95 studenti del corso di laurea di Medicina a Forlì, arriva anche la cerimonia ufficiale
A dirlo è Fabrizio Ragni, vicecoordinatore provinciale Forlì-Cesena di Fratelli d'Italia, e componente del direttivo del Circolo comunale forlivese di FdI Caterina Sforza
Il progetto è stato coordinato dal Basement Club dell’Università di Bologna: si sono candidati ben 30 studenti, provenienti da diversi corsi di laurea triennale e magistrale della Scuola di Economia e Management del Campus di Forlì
Due laboratori attivi al Campus di Forlì dell’Università di Bologna sono coinvolti nella missione Hera dell’Agenzia Spaziale Europea, che nel 2026 raggiungerà l’asteroide binario Didymos
Il Summit ha visto tra i suoi ospiti personalità come Enrico Letta e Romano Prodi, ospiti internazionali come la ex presidentessa del Kosovo Atifete Jahjaga
Coinvolte 15 studentesse del Corso di Studi in Mediazione Linguistica Interculturale e della Laurea Magistrale in Specialized Translation dell’Università di Bologna – Campus di Forlì
La proposta di Gioventù Nazionale è che sia il sindaco di Forlì o un suo delegato a poter proclamare gli studenti forlivesi in Comune, cuore pulsante della città
Sarà "un'università più dinamica", fotografa il presidente del consiglio di campus, il professor Luca Mazzara. Le aule sono state attrezzate per consentire agli studenti di seguire le lezioni a distanza come se si trovassero in loco