Il segretario Ugl Giovani Forlì-Cesena Cristian D’Aiello si è congratulato con l’eletto soffermandosi sulla "costante collaborazione alla crescita della tradizione sindacale italiana tra gli universitari"
Le 400 ore di stage previste permettono agli studenti di essere inseriti in un ambiente altamente stimolante in cui è possibile sperimentare quanto appreso in aula
L’iscrizione al Recruiting day, caricando il proprio curriculum vitae, oltre che sul sito dell’evento, è possibile anche attraverso l'App “Unibo Job Placement”
Il Rettore Ubertini apre l'anno accademico in Romagna: "L'Alma Mater ha sangue romagnolo". Una cerimonia che ha unito idealmente e in diretta video le 4 sedi del Multicampus
Come già fatto dal sindaco di Forlì, Gian Luca Zattini, anche il primo cittadino di Ravenna Michele De Pascale, tranquillizza l'esponente del centrosinistra forlivese
Il Master in Counselling Socio-Educativo è biennale e superato l’esame finale consente l’acquisizione del titolo di Counsellor di Base e l’accesso al terzo anno di specializzazione per l’acquisizione del titolo di Counsellor Professionale.
Il sindaco di Forlì, Gian Luca Zattini, replica così all'esponente di "Forlì & co" Giorgio Calderoni in merito alle sue esternazioni a commento del progetto di insediare un corso di laurea di Medicina e chirurgia dell'Alma Mater
E' frattura all'interno del centro-sinistra forlivese sul progetto di insediare un corso di laurea di Medicina e chirurgia dell'Università di Bologna a Forlì
Le università telematiche consentono di seguire i corsi di laurea su Pc, smartphone e tablet, anche da casa, sostenendo gli esami in una delle varie sedi sparse sul territorio nazionale: un sistema formativo che permette di seguire i corsi a qualsiasi ora e per questo molto interessante anche per chi lavora.
"La tematica oggetto della tesi premiata - ha chiarito il presidente Raffaele Schiavo - ha un valore importantissimo dal punto di vista storico e sociale, soprattutto di questi tempi
Presentate, al Campus di Forlì, le ultime novità progettate dall'Università di Bologna, la principale delle quali è l'apertura del "Green office" in palazzo Talenti Framonti
“ll progetto sulla salute abbraccia tutta la Romagna e gli stiamo dando seguito, nel caso specifico di Forlì con la predisposizione della documentazione da mandare a Roma