Si tratta di uno studio monocentrico sull’Ausl della Romagna, e coinvolgerà gli operatori sanitari che si sono sottoposti in modo completo alla vaccinazione
Il presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Forlì-Cesena Alessandro Malossi fa il punto della situazione. Pronta a partire la campagna di screening ma c'è il piano vaccini all'orizzonte
Paganelli gestisce ben cinque sale cinematografiche: l'Aladdin di Cesena, il Cineflash di Forlimpopoli, l'Astoria, il Saffi di Forlì e una sala a Ferrara
L'Ausl Romagna sta acquisendo quattro frigoriferi “ultracongelatori” (che funzionano a -80 gradi) in vista dell’arrivo delle prime dosi del nuovo vaccino contro il covid
I dati sull'Emilia-Romagna "stanno esprimendo un addolcimento della curva epidemiologica ma il virus guadagna ancora, sono sempre 2.000 positivi in piu' al giorno"
"La stagione scorsa abbiamo effettuato 800 mila vaccinazioni, quest'anno abbiamo attivato una gara per la fornitura di un milione e 200 dosi di vaccini", esordisce Donini
La vaccinazione antiinfluenzale in questo periodo di recrudescenza della pandemia Covid 19 assume una importanza ancora maggiore rispetto agli anni precedenti
Superlavoro nei nuclei di cure primarie per effettuare i vaccini anti-influenzali, la cui richiesta è massicciamente aumentata. Molti medici di famiglia hanno scelto di effettuare la vaccinazione il sabato o la domenica
L’Emilia-Romagna ha infatti messo a disposizione - tramite le farmacie territoriali - 36mila dosi di vaccino contro l’influenza, pari al doppio della quota minima loro destinata in base all’accordo raggiunto dalla Conferenza Stato Regioni
I cittadini che rientrano in queste categorie, quindi, possono contattare il proprio medico di base per stabilire le modalità in cui effettuare il vaccino
Anche quest’anno gratuita la vaccinazione contro lo pneumococco. Le dosi verranno per la gran parte distribuite ai Medici di Medicina Generale per la vaccinazione dei loro assistiti
Siglato l'accordo con le associazioni di categoria delle farmacie convenzionate, pubbliche e private: sierologici rapidi - esito in 15 minuti - in quelle aderenti all'accordo
“Le farmacie sono pronte a distribuire i vaccini messi a disposizione dal Servizio Sanitario Nazionale secondo termini e modalità da stabilire, anche per conto delle amministrazioni regionali che vorranno renderli disponibili” afferma il presidente di Federfarma Marco Cossolo
La legge per l'obbligo vaccinale ai fini della frequenza della scuola sono come le Leggi Razziali del 1938: a tracciare il parallelo-choc è il comitato 'Libero x tutti' che raccoglie i contrari all'obbligo
Intendono partecipare alla corsa elettorale del prossimo maggio, quando si voterà per le elezioni regionali. E' quanto annunciano, avviando anche la raccolta delle firme, dal movimento “scettico” sui vaccini 'M3V'