Vela classe 420, furiosa rimonta del duo Guardigli-Ricci: da 27esimi a ottavi
Guardigli e Ricci dopo una pessima giornata inaugurale, al termine della quale erano relegati al 27° posto, hanno iniziato una rimonta furibonda
Guardigli e Ricci dopo una pessima giornata inaugurale, al termine della quale erano relegati al 27° posto, hanno iniziato una rimonta furibonda
Ottimo risultato per l’equipaggio romagnolo in una grande classica della vela mondiale
Non è mancata la domanda su quale sia stata l'esperienza più bella, a cui Plazzi ha risposto così: "Non è stata una vittoria ma un quarto posto, quello ottenuto nella regata a tappe del giro del mondo
Nella vela classe 420 Guardigli-Ricci si qualificano ai Campionati Mondiali ed Europei L’equipaggio romagnolo vestirà la maglia azzurra in Spagna e Polonia
Il circuito Italia Cup farà tappa a Formia, nel mese di maggio, per proseguire a Dervio, sul lago di Como e concludersi ad ottobre a Napoli
Nella classe 49er era presente il giovane equipaggio romagnolo composto dal ravennate Lorenzo Pezzilli del circolo velico ravennate e dal forlivese Tobia Torroni del circolo nautico del Savio
Il successo è stato condiviso anche dal liceo scientifico di Forlì, dato che 3 degli atleti a medaglia lo frequentano in 3 diversi indirizzi
Questa stagione, per questioni anagrafiche, hanno cambiato imbarcazione, passando alla classe 29er, più competitiva e che richiede maggior esperienza
A conseguire il risultato sono stati i velisti Giacomo Gatta, Massimiliano Scalzulli, Sofia Titolo e Eduardo Toledo guidati dalla professoressa Cristina Strocchi che hanno dato al Liceo la gioia di conquistare il gradino più alto del podio
Hanno partecipato gli allievi di due quarte classi del ciclo primario e di due prime medie, per un totale di circa 100 aspiranti velisti in erba.
Guardigli, studente di ingegneria aerospaziale, vanta buoni risultati nelle categorie giovanili, con importanti successi nelle categorie Radial e 4.7
Prossimo appuntamento a Riva del Garda per il Campionato Europeo di classe, in programma dal 23 al 27 ottobre, dove si confronteranno con i migliori equipaggi continentali
Composto dallo skipper forlivese Luca Ragazzini e dalla prodiera cervese Linnea Valeri
All'esordio nel mondiale 29er 2021 nelle acque di Valencia hanno chiuso al 67° posto in classifica generale
Tre giorni di regate, sette prove disputate, Guardigli e Ricci hanno lottato per la vittoria fino agli ultimi metri della competizione
I forlivesi si sono aggiudicati un’ottima seconda piazza, a soli 4 punti, dai vincitori, gli sloveni Verderber-Cante, al trofeo Città di Ravenna
Sedici anni Guardigli, quindici Ricci, entrambi studenti del Liceo Scientifico, regatano con i colori del Circolo Velico Ravennate, vera fucina di giovani campioni
Il Circolo Vela Arco ha ospitato nel primo weekend di maggio la 29esima Easter Regatta, evento internazionale con cui ha aperto la stagione 2021
Gli atleti del CNSavio, tutti forlivese e per la maggior parte studenti del Liceo Scientifico Fulcieri Paolucci Calboli di Forlì, hanno chiuso questa stagione difficile fatta di sacrifici con ottimi risultati
Prossimo appuntamento di regate per la squadra cns Savio a Punta Ala, dal 2 al 5 settembre per i campionati italiani in doppio
La regata è stata ricollocata nel nuovo calendario della 14esima zona di Federvela
Fino al 15 marzo è possibili votare i due giovani atleti forlivesi, che dovranno risultare tra i 30 più votati per poter passare alla seconda fase
Un risultato veramente eccezionale, ed una grande soddisfazione per il Circolo Nautico del Savio, fondato nel lontano 1967 da un gruppo di forlivesi appassionati di sport del mare
"Ho avuto il piacere di conoscere in Municipio il giovane sportivo Matteo Guardigli, velista forlivese e vincitore dell’Italia Cup Laser". Così Daniele Mezzacapo, vicesindaco di Forlì