Felicori-Colla: "Una figura necessaria, capace di curare un patrimonio di piccoli ecosistemi, beni diffusi che sono anche espressione della storia e della cultura locali"
"Il bosco di oltre 15 mila metri quadrati è stato progettato secondo le direttive contenute nel Bando regionale “Mettiamo radici per il futuro"", dettaglia l'assessora Sara Londrillo
""PiantiAmo", iniziativa giunta alla seconda edizione, promossa dall'Assessorato all'Ambiente del Comune di Meldola in collaborazione con l'Associazione I Meandri e da Forestiamo, ha registrato una bella partecipazione", afferma il sindaco Roberto Cavallucci
Il Comune di Bertinoro, con la collaborazione dell'Associazione Volontaria Onlus, di Forestiamo e dell'Istituto Comprensivo di Bertinoro, organizza due momenti di piantumazione collettiva
Si dovrà aspettare fino alla primavera 2024 per un progetto di riqualificazione e messa in sicurezza di via Piancastelli, la traversa di viale Roma di fronte al comando dei Vigili del Fuoco
Il nuovo bando approvato dalla Giunta regionale si rivolge alle imprese (ad eccezione di quelle agricole) e prevede contributi per sostenere la realizzazione di interventi di forestazione in aree di loro proprietà o disponibilità
Così il sindaco: "L'intervento, per un costo complessivo di circa ottomilacinquencento euro, interamente finanziato dal Comune di Meldola, ha permesso di dare risposta ad un’esigenza manifestata da tempo dalla comunità della frazione"
Adesso quindi è possibile giocare nella nuova area che, nei prossimi mesi, sarà inaugurata ufficialmente e si chiamerà "area Sabande", in memoria di una delle storiche maestre di Forlimpopoli che ha fatto dell'infanzia e dell'inclusione la sua ragione di vita
"Avrebbe agevolmente potuto respingere le critiche invocando l’urgenza di intervenire ma invece tira fuori decenni di mancate potature e e altre amenità, come se non sapesse delle critiche da noi costantemente rivolte negli anni"
"Provo estrema soddisfazione e gioia per questo risultato definitivo che attendevo da 7 anni", scrive sui social Veronica Zanetti, assistita dall'avvocato Carlo Nannini
La sala Santa Caterina ha ospitato il convegno promosso dal Comune di Forlì, Servizio Infrastrutture Mobilità Verde, sulle buone prassi tecnico amministrative per la gestione delle potature e gli abbattimenti in ambito privato
Intervento della portavoce Maria Grazie Creta: "Avevamo anticipato la nostra preoccupazione, temevamo che anche ai pini di via Corelli venisse fatta una potatura che secondo gli esperti è dannosa per le piante a cui viene applicata"
Nella sezione finale del testo, in particolare, si mettono in evidenza i comportamenti a cui bisogna attenersi per la salvaguardia delle piante e il rispetto di una buona convivenza civile (articolo 28)
"Un paio di mesi fa un buon numero di alberi che adornano via Corelli e che avevano il torto di appartenere ad una specie assai invisa, i pini, sono caduti sotto le seghe comunali", premettono dal movimento ambientalista